Il programma completo del Giffoni Film Festival 2018, che si svolgerà dal 20 al 28 luglio 2018, nella nota cittadina salernitana prevede:
Taglio del nastro giovedì 19 luglio con l’anteprima “Hereditary” horror operistico che richiama alla mente i classici degli anni ’60 e ’70, dell’esordiente Ari Aster, regista e sceneggiatore; nel cast Toni Collette e Gabriel Byrne. Venerdì 20 luglio attesissimi protagonisti di “The Avengers” e “The Ant Man and the Wasp”, Paul Rudd ed Evangeline Lilly. In uscita in Italia il prossimo 14 agosto, vanta nel cast anche Michael Peña e il premio Oscar Michael Douglas, che riprendono i ruoli interpretati per la prima volta nel grande successo del 2015. A loro si uniscono i Michelle Pfeiffer e Laurence Fishburne. Grande attesa anche per Sam Claflin che il 23 luglio sarà a Giffoni per l’anteprima nazionale del suo ultimo film “Resta con me”, avventurosa storia d’amore e sopravvivenza e per Jeremy Irvine, nel cast di “Mamma mia! Ci risiamo”, il 25 luglio. Lo scenario è nuovamente quello dell’isola greca di Kalokairi, le canzoni degli ABBA, e il cast è quello originale affiancato, da nuovi membri: Lily James, che interpreta il ruolo di Donna da giovane, e Jeremy Irvine nei panni del giovane Sam. Accanto a loro Meryl Streep nella parte di Donna, Julie Walters in quella di Rosie, e Christine Baranski in quella di Tanya. Amanda Seyfried e Dominic Cooper interpretano nuovamente Sophie e Sky, mentre Pierce Brosnan, Stellan Skarsgård e Colin Firth tornano in scena insieme vestendo i ruoli dei tre possibili padri di Sophie: Sam, Bill e Harry. Tante altre attese anteprime come il lungometraggio “Gli Incredibili 2”, in programma il 21 luglio; per i più piccoli “Ploey – You Never Fly Alone”, lungometraggio animato diretto da Árni Ólafur Ásgeirsson e co-diretto da Gunnar Karlsson e Ives Agemans, il 22 luglio; “Come ti divento bella”, diretto e co-prodotto da Abby Kohn e Marc Silverstein, che sarà presentato in anteprima nazionale 22 luglio e che arriverà nelle sale italiane il 22 agosto “Beauty”, musical ambientato in una Londra fantastica di fine Ottocento, è il cortometraggio del regista italiano Nicola Abbatangelo che sarà presentato in anteprima mondiale il 23 luglio. Attesissimo, il 24 luglio, “The Darkest Minds”, diretto da Jennifer Yuh, con Amandla Stenberg e Harris Dickinson, basato sulla serie di libri di Alexandra Bracken. Il film arriverà in Italia il prossimo 14 agosto. E ancora l’anteprima di “Searching” di Aneesh Chaganty, in programma il 25 luglio; di “Teen Titans GO! Il Film”, la squadra di adolescenti supereroi protagonista della serie animata firmata Dc Comics e Warner Bros. A giurati e giffoners sarà dedicata l’anteprima del film d’animazione “Hotel Transylvania 3: Una vacanza mostruosa”, venerdì 27 luglio.
Aperti al pubblico su prenotazione, i 9 Meet the Stars che consentono a circa 8000 persone non in giuria di incontrare i loro idoli. Ecco le date e i volti che segneranno questo imperdibile appuntamento:
20 luglio – Benji e Fede
21 luglio – Ermal Meta
23 luglio – Annalisa
24 luglio – Max Gazzé
25 luglio – Fabrizio Moro
26 luglio – Alessandro Borghese
26 luglio – Francesca Michielin
26 luglio – Vegas Jones E Quentin40
27 luglio – Ultimo
La grande musica sul palco di Piazza Lumière con i seguenti concerti:
20 luglio – Benji & Fede e Livio Cori
21 luglio – Ermal Meta e Eva
22 luglio – Luca Barbarossa e Mirkoeilcane
23 luglio – Annalisa, Viito e Foja
24 luglio – Max Gazzè, Lodovica Comello e Diodato
25 luglio – Fabrizio Moro, Federica Abbate e Il Pagante (in collaborazione con Franco Cosimo Panini Editore-COMIX)
26 luglio – Vegas Jones e Quentin40
27 luglio – Ultimo e Lorenzo Baglioni
28 luglio chiusura con i suoni mediterranei e campani, anche come omaggio a tutti gli ospiti e turisti internazionali, Enzo Avitabile e i Bottari e Lello Tramma.
#giffonirapcontest2018, lo spin off musicale del Giffoni Music Concept, il primo concorso riservato ad artisti rap, urban e trap selezionati da Max Brigante e Don Joe.