Positano, bellezza e teatro

Redazione

 

Pietro Pignatelli con le ballerine al seguito

E’ partito il Positano Teatro Festival-Premio Anniale Ruccello 2012, tredici giorni di eventi, quindici spettacoli e tre coproduzioni che animeranno la splendida cittadina della costiera sorrentina.

Pietro Pignatelli, con i musicisti Bruno Troisi e Nicola Orabona, a bordo di un novello Carro di Tespi, il 29 luglio ha aperto le manifestazioni, interpretando “Zezeria ‘e Pulecenella”, il testo omaggio a Positano, scritto per l’occasione da Enzo Moscato. Preceduto dal gruppo di ballo Patty Schisa, il carrello ha attraversato le strade cittadine coinvolgendo il pubblico e guidandolo verso i palcoscenici allestiti nei diversi luoghi del territorio.

Il ricco cartellone propone fino al 10 agosto, tra l’altro, “Giovanna d’Arco” di Maria Luisa Spaziani, interpretata da Gaia Aprea, diretta da Luca De Fusco, “Sveglia e vinci”, di Eduardo Tartaglia con Veronica Mazza, “Ferito a morte” con Mariano Rigillo, e molti altri spettacoli, cui si assisterò nei prossimi iorni in differenti suggestive località.

Il Festival, alla sua nona edizione, diretto da Gerardo D’Andrea, è una finestra sulla nuova drammaturgia contemporanea italiana e straniera, nel nome dello scomparso giovane autore stabiese Annibale Ruccello.

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web