
AL PALAZZO DELLE ARTI DI NAPOLI L’OPERA DI ANGELA MATASSA LUNEDI’ 25 SETTEMBRE
“E’ un libro sempre moderno. – dichiara Angela Matassa, autrice del volume “Favole e leggende della Campania“– Racconti, novelle, leggende, riti e miti sono storie intramontabili, millenarie e comuni a tutti i Paesi del mondo. Ma non tutti sono fertili di immaginazione e creatività, come la Campania, terra di emozioni, colori e suoni, che nei secoli hanno accompagnato l’invenzione di storie che sono diventate favole universali. Rappresentano un mondo di fate e orchi, di luci e ombre, di bene e male, tutti elementi e personaggi che ritroviamo nella nostra quotidianità, ma non ammantati di fantasia”.
L’opera, edita da Homo Scrivens (pagine 441, euro 16), ne raccoglie una buona parte, dividendole per caratteristiche, suscitando la curiosità e l’interesse per vicende e personaggi fantastici che accompagnano il percorso di ciascuno di noi. Sono storie che affondano la loro origine nei millenni e che sono nate non solo per i bambini.
Il libro spiega le origini, le motivazioni, la potenza della tradizione orale che le ha portate fino ai nostri giorni. Nate dagli antichi miti e rituali magici e
religiosi, tramandate di padre in figlio, le fiabe e le leggende napoletane sono passate alla tradizione scritta grazie alla politica culturale angioina che, aprendosi a intellettuali e scrittori, arricchì il ‘popolare’ nei contenuti e nella lingua.
Ma questo libro, dal contenuto “tradizionale” è anche modernissimo perché è accompagnato da una delle più attuali tecnologie: una App (creata dalla stessa autrice con un gruppo di esperti e attori) che consente di conoscere, visitare e apprezzare parte del Centro Storico della città di Napoli, attraverso la descrizione dei luoghi in

audio e in testo, con curiosità e leggende che stupiscono. Qui, dove la magica Sirena Partenope ha attratto visitatori e appassionati, ammaliandoli con la fantasia, le voci, i canti, le musiche eterne, si può trovare l’origine di favole e percorsi mitici. Intramontabili, anche da oggi in poi.
Lunedì 25 settembre 2017
Palazzo delle Arti di Napoli ore 17
Presentazione del libro
Angela Matassa
Favole e leggende della Campania
(Homo Scrivens editore)
Partecipano:
l’assessore alla Cultura del Comune di Napoli Nino Daniele
la docente-scrittrice Enza Alfano
la giornalista-scrittrice Maresa Galli
l’editore Aldo Putignano
Letture di Ettore e Giovanna Massarese
Sarà presente l’autrice