Al Teatro dei Piccoli, parole, musica, laboratori per l’infanzia

Anita B.Monti

Al Teatro dei Piccoli, “Un viaggio di esplorazione da compiere insieme ad artisti ed operatori culturali in cui i bambini ed i ragazzi, le loro emozioni ed i loro pensieri ma anche il loro vissuto quotidiano riescano a trovare uno spazio, sicuro, di espressione e di condivisione fra coetanei e con gli adulti che li accompagnano”. Così i referenti delle tre strutture residenti, Casa del Contemporaneo/Le Nuvole, I Teatrini e Progetto Sonora che, d’intesa con il Comune di Napoli e la direzione della Mostra d’Oltremare.

Al Teatro del Piccoli. “Musiche del mondo”

È pronta a partire la nona stagione artistica al Teatro dei Piccoli di Napoli con un doppio appuntamento di musica dal vivo e teatro/circo sabato 11 e domenica 12 novembre 2023 per proseguire fino ad aprile 2024 con un’intensa rassegna. Circa 40 titoli nelle giornate festive, e altrettanti in replica per le scuole di ogni ordine e grado in giorni feriali, che si completa di progettualità trasversali. Dai laboratori performativi per studenti e bambini, ai percorsi di formazione per educatori culturali, genitori e docenti realizzati. Questi ultimi, in collaborazione con Agita e riconosciuti dal MiM.

Il viaggio al Teatro dei Piccoli comincia sabato 11 novembre 2023 (ore 11) con un concerto speciale Musiche del mondo, progettato appositamente per i piccoli amanti della musica (3+) e le loro famiglie dall’Ensemble di Progetto Sonora. Per introdurre i bambini al ricco panorama musicale globale, promuovendo la diversità culturale e incoraggiando la loro esplorazione musicale.

Domenica 12 novembre sempre ore 11 arriva sul palco Oh! Gli straordinari racconti del grande libro bianco (3+). La compagnia fiorentina Catalyst mette in scena l’omonimo testo per la prima infanzia di Hervé Tullet ricorrendo al teatro fisico, alle tecniche circensi, alla clownerie per raccontare un libro che fa i suoni. Un modo diverso di avvicinare le nuove generazioni all’oggetto-libro.

Il Teatro dei Piccoli

La programmazione prosegue già nel successivo finesettimana con lo spettacolo di teatro d’attore e sand art PinocchioTestadura di Teatrop che domenica 19 novembre, ore 11, anticipa con le famiglie (3+) le celebrazioni della Giornata Mondiale dell’Infanzia, che prevede la medesima proposta anche per le scuole nelle giornate di lunedì 20 e martedì 21 novembre alle ore 10.

INFO

Biglietto unico 9 euro (8 per le scolastiche) con possibilità di CARD a 5 o a 10 ingressi a prezzo agevolato. La prenotazione è sempre consigliata a 3270795871 e 08118903126 (entrambi anche whatsapp) info@teatrodeipiccoli.it.

Info su www.teatrodeipiccoli.it e alla pagina facebook @teatrodeipiccoli.

 

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web