Amore e morte: tragico impulso

Redazione

Si svolge davanti a un enorme globo lunare reso cangiante da proiezioni, la vicenda di Erode e Salomè. Salomè di Oscar Wilde, nella traduzione di Gianni Garrera, e la regia di Luca De Fusco, apre la stagione dello Stabile partenopeo il 24 ottobre. Lo spettacolo, presentato in anteprima nella rassegna estiva di Pompei, vede in scena accanto a Eros Pagni e Gaia Aprea protagonisti, Anita Bartolucci nei panni di Erodiade, Giacinto Palmarini in quelli di Iokanaan. Con loro Alessandro Balletta, Silvia Biancalana, Paolo Cresta, Luca Iervolino, Gianluca Musiu, Alessandra Pacifico Griffini, Carlo Sciaccaluga, Paolo Serra, Enzo Turrin.

In occasione delle rappresentazioni, nell’ambito del ciclo a cura di Gianni Garrera Metafisiche del teatro, martedì 30 ottobre alle 18.00 al foyer del Teatro Mercadante, si terrà l’incontro dal titolo Salomè. Teatro eretico e apostolico.

Eros Pagni, Gaia Aprea, Anita Bartolucci in una scena (credit Fabio Donato)

 

«Salomè – scrive nelle note Luca De Fusco – è un grande archetipo, un simbolo eterno di amore e morte…i registri che Wilde usa oscillano tra il drammatico, l’ironico, l’erotico, il grottesco in una miscela molto ambigua e di difficile rappresentazione proprio per i suoi meriti, ovvero per la sua originalità, che la fa solo in apparenza somigliare ad una tragedia greca mentre in realtà ci troviamo di fronte ad un’opera unica nel genere. È inoltre enigmatica ed inafferrabile la natura della protagonista e il suo desiderio di amore e morte che non trova logiche spiegazioni».

«Credo – continua De Fusco – che l’amore/odio di Salomè per Iokanaan sia figlio di quel desiderio mimetico su cui l’antropologo René Girard ha scritto pagine memorabili. In sostanza, a mio avviso, Salomè ama talmente il profeta da volersi trasformare in lui stesso. Non può e non vuole uscire da una dimensione narcisistica dell’amore e quindi si specchia nel profeta».

 

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web