Amore e verità nascoste

Redazione

Un’appassionata, struggente, disincantata melodia sul dolore dei ricordi”. Così Arnolfo Petri definisce la messinscena di Festa di compleanno di Angela Matassa e Giovanna Castellano. Lo spettacolo ritorna in scena in un nuovo allestimento, domenica 10 dicembre, alle ore 18 (unica data napoletana) sul palcoscenico del Teatro Il Primo di Napoli, che ne vide il debutto sei anni fa, proprio a dicembre.

Un uomo è solo e ricorda nel cinquantesimo anniversario, davanti alla torta di compleanno che da bambino gli preparava la mamma.

Attraverso flash-back, parole e immagini, il protagonista racconta le vicende che hanno segnato la sua vita. Un padre severo, una madre che lo ha amato e da amare. Un crescendo di emozioni, memorie, sensazioni, ferite e gioie nella confessione di Fabrizio. Le speranze tradite, la scoperta dell’omosessualità, la lotta quotidiana tra consapevolezza e disagio.

“Festa di compleanno è una storia di amori proibiti, di conflitti sopiti, di verità nascoste. – commentano le autrici – Il monologare del protagonista, che rivive tre compleanni, è ricco di dolcezze, tenerezze, ma anche di astii, opposizioni, dolore. L’arrivo del nuovo compagno della madre (separatasi dal marito violento) e le attenzioni che ha verso di lui, confermano in Fabrizio i primi incomprensibili turbamenti di fanciullo e determinano l’esplosione della propria diversità. La storia esprime i conflitti psicologici e fisici di questa verità e la difficoltà di comunicarla alla madre”.

Arnolfo Petri dirige e interpreta la pièce, che si avvale della presenza di Lucia Stefanelli, delle scene di Marco Antignani, delle luci di Enrico Scudiero e delle musiche di Marco Mussumeli, che calano lo spettatore in un’atmosfera quasi onirica, dal finale inaspettato.

 

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web