Anni Sessanta, ironia e canzoni

Redazione

Una scena
Una scena

A poche settimane dall’addio a Dario Fo, Titania Teatro presenta Non tutti i ladri vengono per cuocere. Da giovedì 27 a domenica 30 ottobre, al Nuovo Teatro Sancarluccio di Napoli andrà in scena lo spettacolo, liberamente tratto da un testo dell’attore e regista Premio Nobel scomparso. Ne sono protagonisti Daniela Cenciotti, Massimiliano Cataliotti, Cosimo Alberti, Stefano Ariota e Danilo Rovani, che ne cura anche la regia.

Parole, musica, movimenti coreografici per una commedia divertente e ironica che ripropone l’atmosfera tipica degli anni ’60, il periodo della ricostruzione Italiana, della Rai e degli show televisivi più famosi da “Milleluci” a “Studio Uno”.

Faranno da colonna sonora le note dei successi indimenticabili di quegli anni e l’ironia di un testo brillante e fruibile ambientato a Napoli tra umorismo serrato ed equivoci di coppia tipici della migliore commedia italiana.

Una scena
Una scena

Siamo negli anni ’60. L’assessore Frazosi porta nel proprio appartamento la sua amante, mentre sua moglie è nella casa di campagna. Credendo di essere soli, i fedifraghi danno inizio a quella che dovrà essere una serata piccante. I due però ignorano che un maldestro ladro poco prima si è intrufolato nell’appartamento.

 

 

 

 

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web