Antigone o dell’eutanasia

Redazione

Un momento dello spettacolo

La stagione del Teatro Mercadante di Napoli si inaugura con Antigone di Valeria Parrella con la regia di Luca De Fusco. In scena (fino a domenica 9 dicembre), Gaia Aprea nel ruolo di Antigone, Fabrizio Nevola in quello di Emone, Giacinto Palmarini è il Corifeo, Alfonso Postiglione Il Guardiano, Nunzia Schiano la Detenuta, Paolo Serra Il Legislatore, Dalal Suleiman la Corifea, con la partecipazione di Antonio Casagrande nel ruolo di Tiresia.

 “Questa – dichiara il regista – è un’Antigone che ho sentito subito necessaria; un testo che rilegge il mito con gli occhi di oggi spostando l’oggetto del conflitto su un versante contemporaneo ma riaffermando la questione centrale posta dall’opera di Sofocle: la contrapposizione tra legge naturale e legge degli uomini.”

In questa versione della tragedia, si affronta il tema dell’eutanasia e la sua legittimità. Come 2500 anni fa Antigone è l’autorevole voce che rivendicando “il diritto del cuore” contro la “ragione di Stato” pone con rinnovata forza allo spettatore di oggi domande complesse ma ineludibili intorno al presente.

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web