Apre il Teatro dei Piccoli

Redazione

Il teatro dei Piccoli
Il teatro dei Piccoli

Apre a Napoli il Teatro dei Piccoli nella Mostra d’Oltremare, dopo un radicale e significativo intervento di recupero e di  adeguamento tecnologico, avviato nel 2010. La bellissima struttura da 500 posti, progettata da Luigi Piccinato nel 1940, destinata a spettacoli di marionette (opera dei pupi) e cinematografici per bambini. Distrutta dagli eventi bellici, fu ricostruita in cemento armato su progetto di Delia Maione ed Elena Mendia nel 1952. Il Teatro dei Piccoli viene restituito al pubblico con un progetto culturale che nei prossimi mesi la definirà come “la casa del teatro, della musica e del cinema dei ragazzi”.

Il nuovo spazio polifunzionale è stato inaugurato a Napoli lunedì 20 maggio, alla presenza di Andrea Rea Presidente della Mostra d’Oltremare, Francesco Musolino Prefetto di Napoli,  Stefano Caldoro Presidente Regione Campania, Luigi de Magistris Sindaco di Napoli, Maurizio Maddaloni Presidente Camera di Commercio di Napoli e Antonio Pentangelo Presidente Provincia di Napoli. “L’inaugurazione del Teatro dei Piccoli – sottolinea il presidente Rea – restituisce a Napoli ed alla Mostra d’Oltremare una preziosa memoria e contestualmente una straordinaria prospettiva. Riportato a nuovo nel suo splendore architettonico, ora dobbiamo aprirlo ai bambini offrendo un programma stabile e di alto valore culturale ed educativo. Il Teatro è anche l’estremo ovest dell’area espositiva del quartiere fieristico e deve essere il simbolo della rinascita della Mostra d’Oltremare e del recupero di tutta l’area Zoo Edenlandia, con cui confina.” Il progetto di recupero della struttura ha determinato anche il coinvolgimento del prof. Arch. Riccardo Dalisi, cui si deve la realizzazione di opere inedite che resteranno patrimonio permanente del sito.

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web