Sei spettacoli per Tur de Vasc, il nuovo progetto del Nuovo Teatro Sanità di Napoli, ideato e diretto da Carlo Geltrude, un giro nel quartiere nei giorni 18 e 19 e 24 e 25 maggio 2019.
Spettacolo site-specific e itinerante, “Tur de Vasc” introduce gli spettatori nel ventre del Rione Sanità, guidati da un “accompagna-tur”, per scoprire quel che avviene in tre bassi (i vasci partenopei), palcoscenici reali che restituiscono storie, atmosfere e umori per una messinscena.
«Ho pensato a questo format – spiega Carlo Geltrude –, che coinvolge sia attori scelti tra i giovani della compagnia del teatro che attori di esperienza, per creare una connessione tra la vita quotidiana del Rione Sanità, i suoi abitanti e il teatro — quello contemporaneo e quello classico —, che riesce ancora a parlarci. Il basso napoletano rappresenta un universo spesso imprevedibile, che va al di là di ogni preconcetto e, grazie alla forza del teatro, degli attori e della parola, abbatte ogni differenza sociale e culturale. Il progetto, inoltre, ha ricevuto il sostegno della Fondazione di Comunità San Gennaro che, mediante i suoi operatori, ha permesso l’incontro con i nostri protagonisti. Bakalù, Pinuccia, Doruccia, Enzuccio e Tina hanno messo a disposizione le loro case permettendo al pubblico di godere di un’esperienza unica».
La drammaturgia è stata affidata ai giovani autori del progetto “Scritture di scena”, guidato da Mario Gelardi e riconosciuto dal Mibac come attività di formazione.
Ogni replica si svolgerà in tre turni: il primo alle 20.30, il secondo alle 20.45 e il terzo alle 21.00.
IL PROGRAMMA
18 e 19 maggio
La bolletta di Mario Gelardi, con Laura Borrelli e Luciano Saltarelli
Mastini di Elvira Buonocore, con Vincenzo Antonucci e Mariano Coletti
Vendesi di Marina Cioppa, con Daniela De Vita e Gennaro Maresca

25 e 26 maggio
Sali e tabacchi di Michele Brasilio, con Sergio Longobardi e Alessio Galati
‘O spusalizio di Noemi Giulia Fabiano, con Agostino Chiummariello e Anna De Stefano
L’orso di Gennaro Esposito, con Riccardo Ciccarelli e Lalla Esposito
e con gli accompagna-tur Vincenzo Antonucci e Gaetano Migliaccio
INFO
Info e prenotazioni: 3396666426 – info@nuovoteatrosanita.it – www.nuovoteatrosanita.it