Benevento: successo del teatro

Redazione

Il Teatro Romano a Benevento
Il Teatro Romano a Benevento

Sono soddisfatti promotori e direttore della 34° edizione del Festival Benevento Città Spettacolo. Marcello Palladino, presidente della Commissione Consiliare Cultura, Raffaele Del Vecchio assessore ai Beni e alle Attività Culturali e Giulio Baffi, direttore artistico riconfermato, hanno diffuso   i numeri della manifestazione che si è svolta nel mese di settembre e che ha coinvolto otto spazi del capoluogo sannita.

Venticinque spettacoli, trenta repliche, di cui nove in prima nazionale,  cinquemila spettatori. La nuova formula adottata quest’anno dei tre fine settimana è stata accolta con piacere e si è rivelata vincente anche in relazione all’incoming turistico: molti infatti gli spettatori provenienti da altre città della regione. Un bel successo hanno registrato le rielaborazioni di “Sik.Sik l’artefice massimo” e “Il contratto” di Eduardo De Filippo, messi in scena da Pierpaolo Sepe e Pino Carbone, riscontri positivi anche per “Mortaccia” di Giovanna Gra con Veronica Pivetti, “Il garage” di Marco Zanoni, regia di Lello Serao, “Che cos’ex? Corso superiore di sessuologia maschile”, di Richard Herring con Gianluca Ramazzotti, di “Atridi/metamorfosi del rito” della Piccola Compagnia della Magnolia, e di tutti gli spettacoli andati in scena.

Quest’edizione di Città Spettacolo ha offerto un articolato panorama teatrale, con spettacoli di prosa, musica e danza contemporanea, anche grazie alla collaborazione con il Circuito Campano di Danza e al Conservatorio Statale di Musica Nicola Sala, cui è stato affidato lo spettacolo lirico “Bohème” che ha aperto il Festival.

E ancora: tre convegni, mostre fotografiche, l’appuntamento con il Premio Strega e gli attesi spettacoli del “Raccontami Benevento”. La proposta della testata BMagazine che ha dato luogo all’iniziativa “Videovarietà”, con la realizzazione di spot ispirati al tema del Festival.

Non ultimo un dato sugli incassi che hanno superato le previsioni per un totale di quasi ventinovemila euro. Un bel risultato per la kermesse cui quest’anno erano stati destinati soltanto trecentomila euro.

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web