Caviale e lenticchie per Casillo

Redazione

Al teatro Trianon Viviani di Napoli, dal 23 ottobre all’8 novembre, Benedetto Casillo è il protagonista e il regista di Caviale e lenticchie, la nota farsa di Giulio Scarnicci e Renzo Tarabusi.

Popolarissima è la versione napoletana dell’indimenticabile Nino Taranto, un autentico cavallo di battaglia del grande artista, qui rivisitata dallo stesso Casillo, nel pieno rispetto dello spirito originale del testo, con i ritmi più serrati e adeguati ai giorni nostri e senza rinunciare a qualche guizzo di personale fantasia.

Il protagonista della storia vive di piccoli espedienti. Si ingegna per portare avanti la famiglia. Di professione fa l’ospite, l’invitato. Ma abusivo, intrufolato. Partecipa a battesimi, prime comunioni, matrimoni. Dove c’è da mangiare lui c’è. Gradisce. Incarta e porta a casa cibo, bevande, dolci, confetti. Poi rivende tutto. È conosciutissimo tra i vip. Per tutti è il commendatore. Bravo e buono di cuore. Fa molta beneficenza: ma con i soldi degli altri. Fino a decidere di aiutare una famiglia veramente bisognosa: la propria.

Con il popolare comico sono in scena Patrizia Capuano, Angelo Murano e Virginia Da Brescia, Gennaro Morrone e Corrado Taranto. È la storia divertente di un ospite abusivo per professione, che decide di aiutare una famiglia bisognosa: la sua. Scene di Max Comune, costumi di Isa Di Lena, luci di Peppe Sabatino.

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web