
Il nuovo Teatro Cilea di Napoli è diretto da quest’anno dalla Tunnel Produzione, dopo la direzione di Biagio Izzo, Mormone, il patron di Made in Sud, ha acquistato la sala che dirige, affiancato da Mario Esposito e da Tonino Prisco della vecchia gestione. “Sarà il teatro della commedia leggera di qualità, in cui nascerà la prima Accademia dell’attore comico con l’aiuto di Lello Arena”, spiega Mormone che punta su tradizione e innovazione, su spettacoli di qualità e sulla formazione dei giovani.
Nel corso dell’affollata e animata conferenza, presentata da Francesco Mastandrea, interviene Lello Arena che racconta il suo impegno per la Cilea Academy incentrata sulla prosa. Il canto e la tecnica vocale saranno affidati a Lello Abate dell’Officina della Voce di Roma; il movimento coreografico e arte scenica coordinati da Fabrizio Mainini. La sezione speciale Il comico sarà diretta da Nando Mormone. Il prossimo settembre si terranno le audizioni per l’ammissione all’Accademia.
Un ricco e variegato cartellone prevede, in abbonamento: dal 7 novembre Eduardo de Crescenzo con lo spettacolo “Essenze Jazz”, per dirla con Enrico Rava, “un giardino incantato”: con lui in scena Enzo Pietropaoli, Marcello Di Leonardo, Stefano Sabatini, Daniele Scannapieco, Lamberto Curtoni; dal 9 novembre gli Arteteca, ovvero Monica Silvia Lima ed Enzo Iuppariello, volti amati di Made in Sud, con il divertente “Cirque du Shatush”, spettacolo scritto dal duo con Nando Mormone e Ciro Ceruti; dal 23 novembre sarà in scena Nino D’angelo con “L’ultimo Scugnizzo” di Viviani; dal 30 novembre Manuel Frattini e Fatima Trotta saranno i protagonisti del musical “Robin Hood”; dal 14 dicembre Gianluca Guidi sarà l’interprete di “Aggiungi un posto a tavola”, la celebre commedia musicale di Garinei e Giovannini che torna nell’allestimento originale; dal 25 dicembre Carlo Buccirosso torna con “Il pomo della discordia”; dal 25 gennaio i Ditelo Voi presenteranno “La violaciocca”, nuovo thriller

“psicocomico”; dal 1°marzo Paolo Caiazzo sarà il protagonista di “No Grazie il caffè mi rende nervoso 2”, scritto e diretto da Lello Arena che con Massimo Troisi aveva creato molto materiale in previsione di un altro film che non si fece; dal 15 marzo Sal da Vinci torna in concerto, tra vecchi e nuovi successi; dal 19 aprile Lello Arena e Isa Danieli saranno i protagonisti della commedia “Cuciti a Filo doppio”, con Maria Bolignano nel ruolo della figlia. Manlio Santanelli ha scritto per gli attori la storia di una coppia giunta ormai alla sopportazione quotidiana. Con il drammaturgo Lello Arena ha già lavorato in “Uscita d’emergenza”. Fuori abbonamento ci saranno ancora altri spettacoli e concerti. Da non perdere il “Fondamentalmente Show” di Simone Schettino che afferma che il suo nuovo show consiste in due ore di divertimento che non intendono lanciare alcun messaggio! Interviene Stefano D’Orazio, batterista dei Pooh, che anticipa i suoi prossimi progetti: al Cilea presenterà “Aladin”, una nuova edizione del musical scritto con le musiche dei Pooh per la stagione 2018/2019: il protagonista sarà di nuovo Manuel Frattini. “È stato un musical fortunatissimo che ho avuto il piacere di allestire nel 2010 insieme a Lello Abate con l’ “inevitabile” Frattini, del quale non si può fare senza.– spiega l’artista.
Il sogno di Mormone è grande e coinvolgente, e mira a creare una rete fra i vari teatri, conquistando sempre più pubblico e consentendo al Cilea di rimanere aperto tutto l’anno.