Cortocircuito, il nuovo libro di Marcello Affuso – già direttore della testata Eroica Fenice – è una galleria d’arte in cui sono esposti quadri vuoti, frammenti, deliri ed illusioni. Edita da Guida Editori, questa raccolta si presenta come un lavoro corale che si pone l’obiettivo di raccontare con coraggio e sensibilità la vita, il dolore e le conseguenze talvolta devastanti dell’amore, vissute in tutte le sue sfaccettature. A fare da cornice alle 32 poesie di Marcello Affuso 34 tra illustrazioni e fotografie a cura di Mara Auricchio, Giorgia Bisanti, Sara Melis e del fotografo Daniele Lepore.
Ognuna di queste opere ha come sfondo l’abbandono, le foto e i disegni non fanno altro che amplificare il peso suggestivo delle poesie. Cortocircuito è un viaggio, un’esperienza che abbraccia la solitudine e quella sensazione di vuoto, che inevitabilmente accompagna i nostri giorni.
Attraverso le parole e le arti visive vengono raccontate fragilità, conati di vita e orgasmi – come lo stesso autore ama definire i componimenti, – tutti relativi all’esistenza dello scrittore, in grado però di accarezzare anche l’anima del lettore. Il libro, i cui diritti d’autore saranno devoluti in beneficenza, è già disponibile presso la casa editrice Guida, nonché online, a partire dal 17 dicembre 2018, ma da gennaio 2019 sarà in tutte le librerie.
La prima presentazione dell’opera è stata celebrata all’Istituto Nazareth di Napoli, nel contesto di una giornata solidale a sostegno della ricerca e della clown-terapia il 20 dicembre scorso presso la saletta Guida di via Bisignano.

Il 4 gennaio 2019 alle ore 19 è previsto invece un vernissage di 25 foto legate alle tematiche del testo al Riot Laundry Bar, di via Michele Kerbaker. L’ingresso è gratuito e sarà possibile lasciare una donazione oppure acquistare le foto al prezzo simbolico di 15 euro (20 euro con il libro). Parte dell’incasso, per volontà dell’autore e dell’editore, saranno sempre oggetto di donazione per un’associazione che si occupa di clown-terapia negli ospedali.
Le foto in mostra sono state realizzate dai seguenti artisti: Marcello Affuso, autore del volume sopraccitato, Nives Serpe, Davide Lepore, Giorgia Bisanti, Maddalena Mone, Riccardo Della Rocca, Riccardo Sciarretta, Raffaele Vatiero, Erica Bardi, Alice Galatola, Fernanda Iafusco, Chiara D’Antuono, Pasquale Barra, Lucia Paoletti e Giovanni De Simone. Molti di loro sono i corsisti del corso di fotografia del CMA a cura di Daniele Lepore.