Compie vent’anni il Festival della Mente di Sarzana. L’annuale appuntamento quest’anno avrà come titolo La Meraviglia. Dedicato alla creatività e alla nascita delle idee, vedrà coinvolti scrittori, artisti, storici, filosofi e scienziati nelle piazze e nei teatri della città ligure da venerdì 1 a domenica 3 settembre 2023.
L’intenzione dei promotori è quello di proporre una visione integrata della cultura, dove l’ambito umanistico dialoga in modo serrato con quello scientifico per offrire strumenti di lettura di realtà complesse come quelle attuali. Il festival è promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana, e diretto da Benedetta Marietti (festivaldellamente.it).
«Meravigliarsi di ogni cosa è il primo passo della ragione verso la scoperta. È il pensiero di Louis Pasteur, padre della moderna microbiologia, ad avermi ispirato la scelta del concetto di meraviglia come filo conduttore della XX edizione. – dichiara Benedetta Marietti – Meraviglia è una parola che può essere declinata in molti modi diversi, rispecchiando così la natura multidisciplinare del festival, ma soprattutto vuole essere un augurio a tutti noi di venire sempre mossi da stupore, curiosità e passione per andare alla ricerca di mirabilia e di bellezza e per guardare al futuro con speranza, dandoci da fare per migliorare noi stessi e il mondo. Infine, meravigliosa è la comunità che in questi vent’anni si è creata e continua a crearsi intorno al festival, e che condivide il desiderio di cultura, bene comune fondamentale per lo sviluppo del pensiero critico e la crescita di ogni individuo».
Ai 30 eventi in programma, si affiancano 26 appuntamenti per giovani e giovanissimi (12 più le repliche), curati da Francesca Gianfranchi, intorno a scienza, tecnologia, arte, scrittura e disegno.
In piazza come sempre anche molti volontari: oltre 250 studenti e studentesse delle scuole superiori e universitari che con la loro carica di energia ed entusiasmo trasformano ogni anno il festival in una festa diffusa e partecipata.
INFO
I podcast di tutti gli incontri del Festival della Mente sono disponibili gratuitamente sulle piattaforme Spotify, Spreaker, Apple Podcast, Google Podcasts. I video degli incontri, a partire dal 2014, sono disponibili sul canale YouTube del festival.
Prevendita dal 12 luglio 2023, dalle ore 9.30, su www.festivaldellamente.it e a Sarzana presso la biglietteria del Teatro degli Impavidi (informazioni nella sezione “Biglietti” del sito).
Biglietti: lezione inaugurale gratuita con prenotazione obbligatoria; tutti gli appuntamenti € 4,50; incontri della sezione approfonditaMente (eventi n. 7 e 20) ed evento n. 36 € 8; gli spettacoli serali (eventi n. 4, 18 e 30) € 12. Sui biglietti si applica una commissione prevista dal circuito di vendita.
Facebook: @festivaldellamente | Twitter: @FestdellaMente | Instagram: festival_della_mente | Linkedin: Festival della Mente | YouTube: Festival della Mente Sarzana | Hashtag ufficiale: #FdM23
(foto di Lorenzo Vignali)