Concerto dedicato a Mozart e Haydn

Redazione

Giuseppe Andaloro

Venerdì 16 novembre alle ore 20,30, debutta sul podio del Teatro San Carlo di Napoli Michele Mariotti,  che per la Stagione Sinfonica 2012-13, dirigerà l’Orchestra stabile e il solista Giuseppe Andaloro.  “Oscar della Lirica 2012”, direttore stabile del teatro Comunale di Bologna, Mariotti il 5 dicembre  prossimo sarà protagonista anche del titolo inaugurale della Stagione Lirica 2012-13 del San Carlo, “La Traviata” di Giuseppe Verdi per la regia di Ferzan Özpetek.

In apertura e chiusura di serata due pagine del repertorio di Wolfgang Amadeus Mozart: l’ouverture da “Le Nozze di Figaro” (brano concepito come del tutto autonomo dal contesto dell’opera, nel quale si ritrovano elementi musicali innovativi per l’epoca) e la “Sinfonia n. 40”, dagli spiccati elementi introspettivi, considerata “una delle sinfonie per antonomasia”, sintesi sublime di un’opera che nel tempo è diventata paradigma di eccellenza compositiva coniugata a popolarità.

Giuseppe Andaloro, giovane pianista palermitano (è del 1982), Premio Busoni 2005, per la prima volta al San Carlo, è impegnato nell’esecuzione del “Concerto in Re Maggiore, Hob. XVIII/11 – All’ungherese” di Franz Joseph Haydn, opera di grande popolarità, celebre per la sua freschezza melodica, la raffinatezza delle armonie, l’architettura chiara e trasparente. Haydn sembra qui raccontarci, quasi sentire l’influenza dei concerti mozartiani nel sottile trattamento dell’orchestra e nel gioco che il solista intrattiene con gli altri strumenti, perfettamente esemplificato dall’elegante cesello del movimento centrale in tempo lento.

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web