Quinto disco per Fiorenza Calogero, che interpreterà Il Canto della Sirena, suggestioni alla napolitana, nell’ambito del Festival internazionale del ‘700 Musicale Napoletano, a cura dell’associazione Domenico Scarlatti. Il concerto dal vivo giovedì 11 gennaio alla Domus Ars di Napoli (ore 19.30). Sul palco l’artista sarà accompagnata alla chitarra battente dal musicista Marcello Vitale col quale si esibirà, tra i tanti, nei brani Palummella zompa e vola, Lu Cardillo, Lo Guarracino, Vurria addiventare, ‘O diavolo s’arrecrea.
Nell’occasione Fiorenza Calogero parlerà anche del nuovo disco Live in Napoli, autoprodotto per Migrazioni Sonore e da Alfonso La Verghetta per Italy Sound Lab.
«Per me – afferma – “Il canto della Sirena” rappresenta ciò che Napoli mi ha trasmesso attraverso la sua musica, fondamentale per la mia formazione artistica e la mia carriera. Seguirò un filo rosso che dalla Villanella cinquecentesca conduce alla moderna canzone d’autore, soffermandomi sui capolavori della Scuola Napoletana del Settecento e su Carlo D’Angiò, musicista contemporaneo, scomparso di recente, che ha lasciato un segno profondo nella mia anima».