Il prossimo appuntamento proposto dall’Associazione Miradois onlus (www.miradois.org) per il progetto Passeggiata nei musei è fissato per il 17 novembre alla Stazione della Metropolitana Linea 2 di Piazza Cavour alle ore 9,30.
Una tappa alla quale parteciperanno circa trenta bambini della scuola Froebeliano.
I dettagli dell’evento:
Si tratta di un itinerario pedonale che collega rapidamente il Centro Storico con Capodimonte e il suo Museo (uno dei più importanti di Europa e del Mondo) – spiega il presidente di Miradois Antonello Pisanti – passando per l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte, dove insiste anche il Museo degli strumenti astronomici (dove è custodito il libro originale di Copernico).
Si parte dalla Stazione della metropolitana in piazza Cavour, s’imbocca Via Miracoli, si arriva a Piazza dei Miracoli per poi continuare per salita Miradois.
Una sala dell’Osservatorio Astronomico
Infine, percorrendo la salita della Riccia si arriva rapidamente all’Osservatorio Astronomico di Capodimonte.
Un itinerario breve di circa 900 metri, molto suggestivo con vista inedita e panorami mozzafiato. Si continua poi in direzione del Palazzo Reale di Capodimonte.
Sarà il professore della Valle ad aprire la Porta della Riccia, accogliendo i visitatori nell’Osservatorio Astronomico, da lui diretto.