Dal giallo al noire

Alessia Pagliaro

Normal 0 0 1 295 1685 14 3 2069 11.1282 0 14 0 0

 

Giallo, mistero, letteratura popolare per il cartellone teatrale e poi giochi (Criminal mind), convegni, incontri per Il Pozzo e il Pendolo di Napoli, che quest’anno festeggia il decennale. Lo spazio di San Domenico Maggiore, diretto da Anna Russo e Ciro Sabatino ha in cartellone sette spettacoli che vanno in scena dal venerdì alla domenica.

L’apertura è affidata a un un testo di Carlo Lucarelli “La via delle Oche” (fino al 29), un giallo che scava nelle miserie di un Paese che cambia colore solo per restare “in tinta” con quello del padrone. Seguirà (dal 5 al 13 dicembre) “Animali come noi”, viaggio esilarante e poetico nel mondo “bestiale”. Per il periodo natalizio, ritorna l’appuntamento con “Canto di Natale” di Charles Dickens.

Dal 15 gennaio al 7 febbraio, “Cronaca di una morte annunciata”, dal capolavoro di Gabriel Garcia Marquez, autore con il quale chiude la sezione teatrale (16 aprile – 2 maggio) con lo spettacolo “Dell’amore e d’altri demoni”, un viaggio doloroso ed emozionante nell’ossessione d’amore. Dal 19 febbraio al 14 marzo, “La guerra dei mondi” di Orson Welles, l’indimenticabile scherzo mediatico che sconvolse il mondo. Dalla letteratura di genere al teatro con il capolavoro di Agatha Christie, “Trappola per topi” (dal 17 marzo al 4 aprile). Un’interessante novità è la collaborazione con ImproTeatro, il gruppo dedito all’improvvisazione teatrale, che terrà due corsi, da cui nascerà un ciclo di spettacoli messi in scena dal 4 dicembre.

“Dieci anni di soddisfazioni, di delusioni, di successi, di fallimenti, di amici e compagni di ventura. Dieci anni negli occhi, e sulle spalle. Dieci anni da festeggiare”. E, per farlo, la direzione artistica ha immaginato una programmazione dedicata alle grandi passioni che hanno sostenuto questo percorso entusiasmante ma faticoso”. dichiarano Russo e Sabatino che stanno dando vita a una compagnia stabile da loro diretta con alcuni attori ormai fissi tra cui Antonello Cossia, Paolo Cresta, Rosalba Di Girolamo.

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web