Dalle maschere alla modernità

Redazione

Nuovo appuntamento al Museo Archeologico Nazionale di Napoli sabato 24 marzo alle ore 17.00, con il progetto “Demoni, maschere e santi”.

Un'antica stampa

Nella Sala Conferenze del Servizio Educativo, andrà in scena La Perla Barroca. La lezione-spettacolo vedrà protagonisti gli attori Michele Monetta, Lina Salvatore e Massimiliano Rossi, con i musicisti M° Biagio Terracciano alla spinetta e M° Maurizio Lo Schiavo al flauto.

La Perla Barroca è una dimostrazione performativa su alcune delle principali maschere della Commedia dell’Arte, attraverso le quali si vuole ripercorrere il fiorire del Teatro Moderno. – spiegano Monetta e Salvatori, fondatori dell’ICRA Project, Centro Internazionale di Ricerca sull’Attore Le figure difformi, talvolta grottesche e mostruose, talvolta eleganti, che accompagnavano i comici nell’Opera Buffa, prendono vita in una sintesi scenica dove i linguaggi espressivi del canto, della recitazione, della maschera e della musica dal vivo si intrecciano e si contaminano, ma senza confondersi”.

L’azione scenica, ispirata alla Commedia dell’Arte del ricco periodo barocco, vedrà in primo piano la mimica, l’iconografia, i monologhi e contrasti, ma anche i dialoghi.

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web