Luna Cenere, coreografa e performer napoletana in ascesa sulla scena internazionale, interpreterà in anteprima assoluta la sua nuova creazione Pneumatika: composto d’aria realizzata con il visual artist Gilles Dubroca. L’appuntamento venerdì 30 novembre al Teatro Area Nord di Napoli. Un assolo dove un corpo spogliato di elementi ed emotività interagisce in scenari che mutano attraverso videoproiezioni. Anche questa creazione coniuga i diversi ambiti di ricerca dell’artista: quello sociologico, antropologico e artistico, per una riflessione sulla relazione tecnocratica tra uomo e macchina digitale. «Pneuma è il soffio immateriale che dà vita a corpi naturali e meccanici», spiega. La performance si basa sui concetti di riproduzione e ripetizione e punta all’impatto emotivo attraverso le capacità tecniche, il particolare vocabolario di movimento e la sua singolare struttura fisica.
La programmazione proseguirà con la prosa. Sabato 1 dicembre alle ore 20,30 e in replica domenica alle ore 18, è di scena Ninetta e le altre, testo di Damiana Leone, interpretato da Anna Mingarelli e Francesca Reina. Promosso dalla compagnia Errare Persona con l’Archivio di Stato di Frosinone, ricostruisce -avvalendosi soprattutto di fonti orali nell’intera provincia – gli stupri di guerra avvenuti nel Basso Lazio nel 1944, le cui vittime venivano chiamate “marocchinate”.