Simbiosi tra arte e natura

Anita B.Monti

Si inaugura sabato 21 luglio 2018 ore 18,00, al Momu Molino Museo a Montenero Val Cocchiara (Isernia), la Terza Edizione di Land Art con l’esposizione Raccogliere la luce… è poesia di un luogo, arte ambientale di Laura Cristinzio, a cura di Daniela Ricci. La manifestazione gode del Patrocinio del Comune di Montenero Val Cocchiara, Regione Molise e del Matronato della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee di Napoli.

Tra le principali caratteristiche della Land Art, – chiarisce la curatrice Daniela Ricci – c’è quella di essere effimera e provvisoria. Una sorta di rituale mistico che sprigiona energia fisica e mentale e va ad impattare con la natura come in una danza simbiotica di fusione totale.

Le opere di Cristina Cristinzio, pensate e realizzate site-specific, invaderanno i giardini del Momu, un antico mulino restaurato e funzionante. Nell’area circostante saranno collocate le strati-grafie: formate da telai in acciaio che costituiscono un’ossatura su cui sono alloggiate le lastre di metacrilato verde fluo, nero e specchianti, che raccolgono e si lasciano attraversare dai tempi della luce catturandone tutte le variazioni possibili; ad ogni sguardo la vegetazione circostante, la natura di questo particolare luogo vi si rispecchia.

Una delle opere

Il mio intento – spiega l’artista, che ha creato nel corso di una residenza artistica nel luogo – è quello di assecondare l’idea di un’arte che si traduca in una concreta assunzione di responsabilità nei confronti della natura. L’intento narrativo è di far riaffiorare, tramite un particolare e mutevole paesaggio esistente, un richiamo a simbologie storiche e culturali del territorio. Evidenziando la relazione che intercorre tra l’io e il tu, tra il noi e gli altri, la natura e il cosmo infinito. Uscendo dal dominio dell’individualità narcisistica ”.

 

 

INFO

La mostra, allestita fino al 31 agosto, sarà visitabile su appuntamento telefonando al mobile 3470824165.

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web