Per il Campania Teatro Festival, Davide Iodice ha realizzato il suo ultimo lavoro. Connotati da una forte componente sociale, il regista partenopeo ha lavorato, come sempre, con un gruppo di persone. In particolare con i piccoli allievi di una scuola di primo grado. Ha scelto questa volta la storia del più celebre burattino di legno della narrativa italiana, nell’ambito della sezione Battiti per la bellezza dell’annuale rassegna.
Alle ore 19 dell’11 giugno 2023, nella Sala Assoli di Napoli va in scena, in prima assoluta, “Pinocchio / Che cos’è una persona? Studio n. 1”, ideazione, drammaturgia e regia di Davide Iodice.
Un evento prodotto da Interno 5 e dalla Scuola Elementare del Teatro Aps, nell’ambito di un processo laboratoriale di arte e inclusione sociale che coinvolge ragazzi con disabilità fisica e intellettiva e persone con varie fragilità.
Pinocchio e l’intera compagine simbolica della favola sembrano incarnare tutte le caratteristiche di un’adolescenza incompresa, nel cui tormento a tratti gioiosamente furioso, a tratti cupo e irredimibile, si specchia una società di adulti da macchietta o in rovina: in forme, più o meno ambigue, corruttori.
Questo primo studio scenico apre pubblicamente il lavoro di laboratorio, avviato nella passata edizione del Festival. Porta in scena alcuni allievi del Conservatorio Popolare, insieme ai loro genitori. E sancisce anche il varo del Progetto Compagnia, con il quale la Scuola Elementare del Teatro costruisce un nuovo pezzo della sua storia di comunità.
INFO
Sul sito campaniateatrofestival.it sono consultabili le promozioni ed è possibile acquistare i biglietti per gli spettacoli.