
Pierpaolo Sepe sceglie ancora una volta Benedetto Casillo per il suo nuovo spettacolo. Il regista partenopeo dirige Sik Sik, l’artefice magico di Eduardo De Filippo (13 e 14 giugno Teatro Mercadante), prodotto in sinergia tra Napoli Teatro Festival Italia e Benevento Città spettacolo. Un atto unico scritto da Eduardo nel 1929, che ottenne un immediato successo di critica e pubblico, che racconta l’esilarante storia di un illusionista di terz’ordine alle prese con un’esibizione in cui tutto va storto. 50 anni dopo, nel 1979, il drammaturgo portò in scena lo spettacolo nel suo San Ferdinando in una versione rimaneggiata e ampliata, molto diversa dal testo originale. Da qui parte la messinscena di Sepe che presenterà il lavoro in due momenti: in esclusiva per la sesta edizione del Napoli Teatro Festival Italia nella sua stesura originale del 1929, e poi nella versione estesa del ’79 che inaugurerà Benevento Città Spettacolo 2013.
“Sik Sik è il capostipite dei personaggi di Eduardo. – dichiara il regista – Un testo breve quanto impegnativo che ne ha consacrato la poetica drammaturgica. Io cercherò di raccontare un tempo diverso da quello del ’29. Le miserie che vive oggi Napoli sono ben differenti. Quello che più mi colpisce della nostra contemporaneità è la coesistenza di tante culture, così diverse e così incapaci di comunicare fra loro”.