Eccellenze: passione e professionalità

Anita B.Monti

Gianfranco Unione

Nasce dalla passione il Premio International Excellence Awards, su idea di Gianfranco Unione. Imprenditore eclettico, lo è anche nelle passioni. Innanzitutto il cinema al quale “si presta” volentieri producendo corti d’interesse sociale. Ma è dall’arte tutta che si lascia coinvolgere, aggiungendo al già ricco carnet di eventi e manifestazioni, quest’ultimo tassello.

La serata di premiazione della prima edizione dell’International Excellence Awards si è svolta a Villa Albani Castel San Giorgio. Un hotel-resort che ha ospitato nei grandi saloni e a bordo piscina una serata ricca di musica, degustazioni e brindisi.

Lui, il patron, spiega che ha voluto premiare l’imprenditoria. “Oggi avviare un’azienda è catastrofico, – dichiara – chi lo fa è un audace e va salvaguardato”. Così, in collaborazione con l’amico-organizzatore ritrovato Luciano Carino, ha dato vita all’evento che si è tenuto il 10 luglio, nel comune di Nocera superiore, che nella Basilica paleocristiana, comserva il più antico battistero d’Italia.

Dieci gli imprenditori che hanno ricevuto una targa da cui emerge prepotente una grande aquila, simbolo dell’audacia e della determinazione, tra momenti di musica e moda. Hanno sfilato modelle internazionali con gli abiti di una delle prescelte: la stilista Marie Laure Jaomatana, che lavora a Parigi ma è nativa del Madagascar, terra i cui colori, sapori, umori riporta nei tessuti e nei modelli degli splendidi abiti.

Sono stati premiati, inoltre, numerosi personaggi del mondo dell’arte, della medicina, del giornalismo, dello spettacolo, dell’arte e della musica. Tra una targa e l’altra, presentati da Stefania Maria, sono saliti sul palco per i momenti musicali, curati da Lunare project, Vincenzo Romano e il suo gruppo (violino, chitarra, tammorre), che ha proposto brani della tradizionale popolare del Sud; il pluripremiato per il corto “Anima ribelle” Marco Conti in “Malammore”; Fabrizio Fierro nel classico “Guaglione”; Rosario Scotti Di Carlo, che si è esibito in una performance tra bicchieri e tamburello.

La stilista Marie Laure Jaomatana

 

I PREMIATI

Marie Laure Jaomatana – stilista moda – Francia

Marina Corazzieri – gioielli scultura

Antonella Vassallo – Tv M1 – Malta

Narcy Calamatta – cinema – Malta

Vittoriana Abate – giornalista Rai

Aldo D’Urso – dirigente ospedale Santobono di Napoli

Antonello Natuzzi – imprenditoria food

Mario Cozzolino – imprenditoria tessile

Ciro Guarino – imprenditoria meccanica industriale

Agostino Santoriello – imprenditoria turistica

Gianfranco Unione

Impegno sociale – Carolina Amato, Armando Trajano, Vincenzo Montanero

Cinema – Alessandro Derviso

Criminologia/vittimologia – Felice Forgione

Giornalismo – Bruno Aymone, Angela Matassa

Arte – Huang Guanxiong – Cina

Musica – Fabrizio Fierro, Marco Ponti, Rosario Scotti Di Lauro

Cucina – Daniele Unione, Antonella Capone

Fotografia – Roberto Costanzo, Luigi Montoro

Regia – Giuseppe Alessio Nuzzo

Formazione – Stefano Pace

Organizzazione – Luciano Carino

 

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web