Edith Piaf: un mito

Redazione

Arriva al Teatro Augusteo di Napoli, martedì 27 febbraio alle ore 21.00, Verso il mito Edith Piaf, prodotto dal Teatro Totò e dedicato all’indimenticabile ”passerotto”. Scritto da Gianmarco Cesario e Antonio Mocciola, lo spettacolo è interpretato da Francesca Marini e Massimo Masiello, diretti da Gaetano Liguori.

Un momento diviso tra l’onirico e la realtà per riportare in vita la vita e l’arte della grande artista francese. Con Francesca Marini protagonista, sarà in scena Massimo Masiello, cantattore partenopeo, insieme racconteranno una vicenda d’arte e di vita, divisa tra le continue e sofferte relazioni della Piaf e i suoi successi.

Con le musiche di Lino Cannavacciuolo, le scene di Tonino Di Ronza, i costumi di Maria Pennacchio, la consulenza musicale di Roberto Criscuolo, il lavoro proporrà il fantastico incontro di una Piaf morente con Azrael (“colui che Dio aiuta”, che nell’Islam è attribuito all’angelo della morte). Lo stesso Masiello porterà sulla scena gli amici e gli amanti della cantautrice che tra passioni, tradimenti, destino, intrecciarono il suo cammino. Ecco allora che attraverso la voce di Massimo Masiello, prenderanno corpo George Moustaki, Yves Montand, Charles Aznavour, Gilbert Becaup, Leo Ferré, Eddie Constantine e Theo Sarapo.

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web