Eduardo torna a casa

Redazione

Luca De Filippo, interprete e regista dello spettacolo

Mercoledì 24 ottobre al Teatro San Ferdinando di Napoli, va in scena lo spettacolo inaugurale della nuova Stagione: La grande magia di Eduardo De Filippo, realizzato da Luca De Filippo, che lo interpreta con Massimo De Matteo, Nicola Di Pinto, Carolina Rosi. Scene e costumi di Raimonda Gaetani, luci di Stefano Stacchini.

Un Eduardo cinico e disincantato quello che scrive La grande magia, che ci consegna l’immagine di un’Italia immobile, prigioniera di circostanze immutabili; un Paese che si lascia scivolare in un insensato autoinganno”.

 

 

 

Ma La grande magia è anche un progetto di formazione, laboratorio e spettacolo promosso e realizzato, nell’ambito di ATT – Atelier Teatrali Territoriali, dall’assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, con l’adesione della Fondazione Eduardo De Filippo.

Aperto a gruppi di cittadini (bambini, ragazzi e mamme) del quartiere napoletano di San Lorenzo dove, nella seconda metà del ‘900, visse e lavorò Eduardo, propone una nuova formula di utilizzo della storica sala che, insieme all’adiacente piazza che oggi porta il nome del grande drammaturgo, diventa sede di un’intensa attività di  formazione e fruizione teatrale.

Fino a dicembre, a cura dell’Associazione I Teatrini che coordina le attività  in collaborazione con le associazioni Officinae Efesti,  Interno 5 e F.Pl.Femminile Plurale, La Grande Magia propone, tre laboratori dedicati (intercultura, donne, ragazzi) e rassegne tematiche di spettacoli.

In sintesi, 100 interventi di laboratorio in 100 giornate, per gruppi di circa venticinque persone, divisi in quattro sessioni dedicate a bambini, ragazzi, adolescenti e donne, oltre ad una selezione tematica di spettacoli con 10 titoli.

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web