Continua l’estate al Ma.Dre. Ancora cinema, danza e musica al Museo d’arte Donnaregina di Napoli. Questi gli appuntamenti della settimana dal 22 al 28 agosto alle ore 21,30.
CINEMA
LUNEDÌ 22
Dal romanzo di HENRI PIERRE ROCHÈ, JULES E JIM di FRANÇOIS TRUFFAUT, CON JEANNE MOREAU, OSKAR WERNER, HENRI SERRE, VANNA URBINO, BORIS BASSIAK. FRANCIA 1962.Uno dei manifesti della Nouvelle Vague e della trasgressione femminile. La donna è al centro del sistema e si permette tutto. La Moreau, canta la canzone Le tourbillon, che divenne uno dei grandi segnali della mitologia femminile di quel decennio. MUSICA
MERCOLEDÌ 24
THE GARDEN OF LOVE, 2AGORA’ (LUCIANO & CATONE)
DOMENICO LUCIANO SASSOFONI EUGENIO CATONE PIANOFORTEUn duo sassofono e pianoforte di giovani virtuosi in grado di muoversi con un affiatamento musicale perfetto nel repertorio moderno e contemporaneo: talenti precocissimi provenienti dai Conservatori campani, Nelle tournèe internazionali propongono novità e classici della musica contemporanea di autori giapponesi (T.Yoshimatsu), olandesi (Jacob Ter Veldhuis), inglesi (Michael Nyman) e spagnoli (Pedro Iturralde). DANZA
GIOVEDÌ 25
LES ÂMES FRÈRES, COMPAGNIE JULIEN LESTEL (FRANCIA)COREOGRAFIE DI JULIEN LESTELLES ÂMES FRÈRES, sono due danzatori, che si esibiscono per un’ora, danzando in forte complicità come due rami di vite che si aggrovigliano e si districano, si formano e si dissolvono.Con la loro esibizione, portano lo spettatore nel loro mondo attraverso una performance fisica. MUSICA
VENERDÌ 26
PAROXYSMAL POSTURAL VERTIGO, WALTER BELTRAMI & VERTIGO QUARTETWALTER BELTRAMI chitarra FRANCESCO BEARZATTI sax tenore e clarinetto, DANILO GALLO basso, STEFANO TAMBORRINO batteria. CINEMASABATO 27Dal romanzo di RAY BRADBURY, FAHRENHEIT 451 di FRANÇOIS TRUFFAUT. CON CYRIL CUSACK, JULIE CHRISTIE, ANTON DIFFRING, OSKAR WERNER, ALEX SCOTT. FRANCIA, GRAN BRETAGNA 1966.Dal romanzo Gli anni della Fenice (1953) di Ray Bradbury: in una società del Medioevo prossimo venturo, condannata all’ignoranza da un potere dispotico che condanna i libri al rogo, il pompiere incendiario Montag incontra Clarissa che ama la lettura, comincia a leggere per curiosità e non smette più, diventando un fuorilegge. Un commosso omaggio ai libri, alla letteratura, al potere della scrittura. DOMENICA 28 Dal romanzo di JANE AUSTEN ORGOGLIO E PREGIUDIZIO (PRIDE & PREJUDICE) di JOE WRIGHT. CON KEIRA KNIGHTLEY, MATTHEW MACFADYEN, BRENDA BLETHYN, DONALD SUTHERLAND, TOM HOLLANDER. GRAN BRETAGNA 2005.Più erede della tradizione razionalista inglese che l’aveva preceduta che parente del Romanticismo nascente, Jane Austen con Orgoglio e Pregiudizio ci offre uno splendido studio sul modo in cui gli esseri umani formano (o dovrebbero formare) le loro opinioni sui propri simili.