Fluttuando con Carmelo Bene

Redazione

Carmelo Bene

Indaga il senso delle scelte individuali nelle azioni collettive, l’iniziativa di Vittorio Lucariello, Giancarlo Villani e Cosimo Sinforini, che a teatro Spazio Libero di Napoli hanno creato un’installazione permanente, un Monumento intellettuale ignoto, “dedicato veramente a tutti, – dichiara il direttore artistico – grandi, piccoli e oscuri, ma che hanno donato una rnolecola all’accrescimento del cammino dell’umanità. Anche a chi, per caso, si è schierato contro, anche ai meschini, anche a chi non era nel giusto”.

Un’idea che unisce teatro, arti visive, poesia, performance e un Omaggio a Carmelo BeneRipensando a Benjamin, Bauman, Guggenheim si pensa all’arte, ai passaggi epocali vissuti, alle mutazioni continue cui è andata incontro. Infine, riprendendo Bauman che invitava “ad abbandonare ogni speranza dl totalita’ futura come passata. essendo oramai lucidamente immersi in un mondo dove anche le opere d’arte dovranno fluttuare in un universo essenzialmente liquido”, il teatro di Parco Margherita, luogo di avanguardia e post-avanguardia, di under-ground e nuove generazioni, pensa a uno dei miti del teatro italiano, mettendo in mostra “un moderno riproducibile liquido”.

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web