Folle affabulatrice

Redazione

La locandina
La locandina

Anteprima di Cleopatra d’e Funtanelle di Fortunato Calvino martedì 30 aprile alle 21,00, al Penguin Cafè di Napoli, dove Antonella Morea leggerà alcuni brani del testo inedito del drammaturgo partenopeo. All’incontro, moderato da Claudio Finelli, interverrà Mariano D’Amora, che dialogherà con l’autore. Un video di Paolo Foti calerà nella drammaturgia, mentre Paolo Coletta suonerà dal vivo le musiche che ha composto per la rappresentazione.

Il nuovo dramma di Fortunato Calvino affronta il tema del rapporto tra l’uomo e l’aldilà. “E’ un culto mai perduto per il popolo napoletano; – spiega l’autore – ed è comunque l’altra faccia della vita. E’ ancora in uso l’abitudine di rivolgersi ai morti per esporre problemi, chiedere soluzioni”. Cleopatra rappresenta la memoria storica del quartiere Sanità, “è un personaggio tra la fantasia e la follia”, che racconta e si racconta, nel suo viaggio quotidiano, spolverando e pulendo ‘e cape ‘e morte. Il testo andrà in scena nei prossimi mesi per il Pride Time.

CLEOPATRA: E cu te oggi stamme a posto!

E no! Nun accuminciate! Nun pozzo

luvà a pòvere a tutti; eh, nun ‘a fernesse cchiù… eh certo,

certo sì, Indisponè, a questo ‘o pulèzzo cchiù assaje pecchè me sta’

simpatico!(rivolgendosi agli altri teschi)No, l’ato nun me stanno

antipatici, sulo ca so’ milione d’ossa! Comme faccio? E po’ io,

stò ca’ pe pulezzà ‘o bagno, nun so’ pavàta, pe luvà ‘a polvère a l’ossa

vòsta…(guardandosi intorno), che dice? Vulìsse pure te faccio ‘na

passata ‘e spirito? Eh?… Nun sè po’ fa,’ no…

T’aggià chiammà petrusìno ogni menesta! Tu ‘a vìvo sì stato

sicuramente ‘nu scassa…(si trattiene) ‘mbrèllo!? Allora stì nummère?

Quelli ca  me dato lunedì nun so’ asciuto! Trentùno ‘o patròne ‘e

casa; quaranta sei ‘a casa, e trentaquattro “abbondanza ‘e sòrde”; sì

abbondànza, ‘e miseria! Chello si! Tu saje ca aggio bisogno!…’O

saccio, stammàtìna Donna Cuncetta nun ‘a sudàto e questo nun è

buòno, certo…sì, ma tu che c’entrì? Io a te te faccio mancà

coccòsa? No niente, lumini fiori freschi… eh iammo!

Iammo.

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web