Forever young

Angela Matassa

Ci ha messo proprio tutto Claudio Gubitosi nella nuova edizione del Giffoni Festival. Quarantatre anni sono tanti, il direttore artistico è abilmente riuscito a far crescere l’iniziativa, nata in sordina e perfezionata

Marco Bellocchio
Marco Bellocchio

un po’ alla volta, anno dopo anno fino a inserire collaborazioni e creare sinergie con grandi enti e istituzioni. Non solo, ha aggiunto sezioni e generi tanto da offrire oggi un panorama complessivamente completo delle arti e dello spettacolo.

Dalle prime presenze di pochi nomi di spicco: ricordiamo Bud Spencer come presidente della giuria del Giffoni Film Festival (unico genere allora), quindi Dario Argento, poi via via ospiti sempre più numerosi e di spicco: Jon Voight, Joseph Fiennes, Ennio Morricone, Stefano Accorsi e tanti altri fino a Nicolas Cage e Jean Reno.

Da rassegna di settore e specializzata (cinema per ragazzi), dunque, la kermesse si è allargata fino a ‘mischiare’ un po’ personaggi e generi. Giffoni Experience: sempre più giovani del 2013 mette insieme le generazioni e gli stili, italiani e mondiali: Giovanni Allevi e Renzo Arbore; Giancarlo Giannini e Alessandro Siani; Carlo Lucarelli e Roberto Saviano. Il rap e il pop, il cinema e il teatro, gli eventi e i talenti, il volontariato e il sociale. Le eccellenze e gli emergenti televisivi. Di tutto un po’, per un festival forever young.

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web