Galleria Toledo, 2018/2019

Redazione

Sarà ancora l’opera di Shakespeare oggetto del lavoro di Laura Angiulli, e della sua compagnia, per la stagione teatrale 2018-2019 del Teatro Galleria Toledo di Napoli. L’allestimento riguarderà La dodicesima notte, che debutta il 21 novembre (al 25) e sarà ripresa dal 26 dicembre al 5 gennaio 2019. Mentre tornano dal 30 novembre al 9 dicembre, Edoardo II da Cristopher Marlowe e Cassandra, variazione sul mito n.2 con Alessandra D’Elia, Caterina Spadaro e Caterina Pontrandolfo, in scena dal 14 al 16 dicembre presso gli spazi d’arte del polo museale di Villa Pignatelli, dal 9 al 20 gennaio 2019 Il Mercante di Venezia; dall’8 al 17 febbraio 2019, La bisbetica domata.

Dal 14 al 16 dicembre, il TeatroZeta propone Il veleno del teatro, commedia nera per la regia di Carlo Emilio Lerici con Emanuele Morgese.

Dal 24 al 27 gennaio 2019, Buscie di Gaspare Di Majo e Notte! di Oscar Di Majo, due atti unici recuperati dalla grande tradizione teatrale partenopea, per la regia di Tonino Di Ronza con Oscarino Di Majo.

Dal 14 al 17 marzo, Abitare la battaglia (conseguenze del Macbeth), diretto da Pierpaolo Sepe su drammaturgia di Elettra Capuano.

Dal 29 al 31 marzo da L’amica geniale e alla quadrilogia di Elena Ferrante, Da parte loro nessuna domanda imbarazzante.

Dal 27 al 28 aprile, Perchè sei qui?, su testi di Claudia Castellucci e regia vocale di Chiara Guidi.

Il 7 maggio, MDLSX della compagnia Motus.

“Cassandra”

Dal 23 al 24 maggio, Terra di Rosa, U cantu ca vi cantu di e con Tiziana Francesca Vaccaro, spettacolo vincitore dell’edizione 2017 di Stazioni d’Emergenza per nuove creatività atto IX.

E inoltre: dal 26 aprile al 5 maggio, presso il Teatro San Ferdinando il debutto de La Medea di Porta Medina, adattamento drammaturgico di Laura Angiulli dall’opera di Francesco Mastriani, su impianto classico della Medea di Euripide, e la riproposta di Le Braci, drammaturgia e regia di Laura Angiulli dal romanzo di Sàndor Màrai, con Renato Carpentieri e Stefano Jotti (date da definire).

E ancora in programma:

La Cina in scena, un ciclo di eventi che tra il 9 e il 16 maggio si animerà tra conferenze, incontri e attività su teatro e cinema.

Per la musica: Songs, osservatorio sulla scena cantautorale napoletana.

Per il cinema: i lunedì per cinefili.

E ancora, incontri e dibattiti.

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web