Gigi Proietti, il Mattatore

Angela Matassa

Gigi Proietti ha già fatto il tutto esaurito all’Augusteo di Napoli, dove resterà fino al 17 dicembre, due giorni oltre il previsto. Propone Di nuovo buonasera, a tutti, l’ultimo show. “Proprio in questo periodo trentacinque anni fa nacque A me gli occhi, lo show scritto con Roberto Lerici, il papà di tutti i successivi varietà”. Fu un successo tanto che il mattatore non ha più abbandonato la formula. Un attore in scena, l’orchestra dal vivo e tanti generi da incrociare e “contaminare, una parola nuova che inventammo allora”.

In questo nuovo spettacolo, però, non è un one man. E’ accompagnato da due napoletani: Loredana Piedimonte e Marco Simeoli, dalle figlie l’attrice Susanna e la cantante Carlotta, l’orchestra dal vivo, il balletto.

Gigi, che cosa porti a Napoli

“Partiamo da un canovaccio su cui sviluppare tutto lo spettacolo e, stando a Napoli, riproporrò l’atto unico di Eduardo “Pericolosamente”. Mi diverto sempre a recitarlo e poi mi fa piacere rendere omaggio al grande Eduardo. Ci saranno canzoni, gag, scenette e alcuni dei personaggi che mi vengono più richiesti come Toto (nato in teatro durante uno spettacolo) e il vecchietto delle fiabe. Tutto poi finirà in una grande farsa”.

Teatro leggero, insomma.

“Ma non superficiale. La leggerezza è un’altra cosa. Non è facile, ma mi dedico a un grande genere qual è stato il varietà con l’avanspettacolo, quindi è una cosa seria e di qualità”.

Ci saranno momenti d’improvvisazione?

“Sì, certamente e dipende anche dal pubblico anche se la ritengo una cosa molto pericolosa, perché si potrebbe scatenare l’imprevedibile e prolungare molto lo show”.

La scuola di recitazione ha chiuso i battenti e attualmente dirigi un’altra struttura a Roma.

“Sì, è il Toti Globe Theatre, nato sul modello di quello inglese e realizzato in Villa Borghese. Funziona solo d’estate ed è dedicato prettamente al teatro di Shakespeare. Realizziamo cinque spettacoli con enorme successo di pubblico”.

Hai interpretato personaggi cari al pubblico televisivo, ricordiamo per tutti il maresciallo Rocca. Che cos’hai in cantiere per il prossimo futuro?

“Alla tv tornerò senz’altro, ancora in alcune fiction per la Rai. Una sarà il remake di un celebre film. Ma non posso parlarne per ora. Quanto agli show e al varietà ci rinuncio, ci vuole un’idea molto forte per riuscire. Non è come in teatro. Perciò sarò sul piccolo schermo nella prossima primavera in nuovi ruoli”.

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web