Il Bolivar rilancia

Redazione

Peppe Miale

Il teatro Bolivar di Napoli cambia direttore artistico e rilancia. “E’ una bella sfida – dichiara Sasà Palumbo – nella quale crediamo molto. Prendiamo spunto da quello che ha funzionato negli anni scorsi, per ripartire con le idee chiare. Il nostro intento è quello di dare spazio ai giovani, sia artisti, che spettatori. Speriamo di coinvolgere i ragazzi che non frequentano troppo i teatri”. Per stimolarli in questo senso, il teatro di Materdei ha scritturato il rapper Clementino, idolo da discoteca che si sposta sul palcoscenico.

Ma molti sono i nomi noti al pubblico, che troverà nel cartellone prosa, comicità, canzoni e teatro d’impegno sociale. La stagione si apre il 12 ottobre con Enzo Attanasio e Ciro Ruoppo in “Tutta colpa di Moana”; seguiranno Massimo Masiello con “Ci sono anche io”, con band dal vivo e ballerine; Peppe Miale con “Juventus-Napoli 1-3″, lo spettacolo tratto dal racconto di Maurizio De Giovanni con la regia di Massimo De  Matteo, al quinto anno di rappresentazioni; Alessandra Iorio con “Canto… pe’ te”, diretta da Sasà Palumbo, personale omaggio “all’unico maestro della mia vita”, il papà Ernesto; Salvatore Gisonna con la sua commedia “Poche idee… ma ben confuse”, diretta da  Ciro Ceruti; “Naplexpress il musical” di Rino Giglio e Mauro Palumbo con le musiche di Salvatore Ferraiolo e un sottotitolo: La vera storia di ‘O sole mio. Infine, Giovanni Allocca e Enzo Varone in “Era tutto così… diverso”, due atti comici con la regia di Michele Pagano. Chiude Clementino in “Clementino Live Theater”.

Popolari anche i prezzi: la direzione propone un abbonamento a sei spettacoli a soli 65.00 euro.

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web