Il fallimento dell’uomo

Redazione

Il re muore, commedia sul fallimento del genere umano di Eugène Ionesco, diretta da Pino Carbone, si pone come uno studio attento dell’umanità e dell’uomo in relazione ai cambiamenti. Lo spettacolo è in scena al teatro Mercadante di Napoli (Sala Ridotto) dal 31 marzo al 10 aprile. Qui, il teatro diventa metafora di uno scenario privilegiato, circondato da un mondo in rovina, dove gli attori Andrea de Goyzueta, Francesca De Nicolais, Giovanni Del Monte partecipano insieme ad un continuo processo creativo, un lavoro, una messa in scena di una storia in cui il presente rappresenta l’unica salvezza. Fatica, emozioni, ragione, passione e divertimento, convivono e si trasformano insieme in una storia, una trama, un prodotto, uno spettacolo.
Nella sala del regno, un uomo lotta per affermare la sua esistenza, ritrovata e riconosciuta quando ormai è troppo tardi, quando cioè, comincia ad avvertire la propria fine. Mentre la morte lo guarda dritto negli occhi, come un animale ferito e morente, il re urla ordini e rimproveri ad un regno sordo e distratto. I pochi rimasti conservano, in un gioco a tratti infantile, il loro ruolo di sudditi, mentre fuori tutto sta svanendo. Ed è proprio questo che si sforzano di raccontare e di comunicare a chi li guarda ed ascolta. Uno spettacolo diretto, che accoglie il pubblico in un rapporto quasi di condivisione.

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web