E’ intitolato alla scienziata Ipazia, il Premio, nato in occasione dell’edizione 2012 del Festival dell’Eccellenza al Femminile, con l’obiettivo di valorizzare la donna nel teatro e nella drammaturgia contemporanea, soffermandosi sui grandi temi del teatro contemporaneo. Ogni anno gli autori e le autrici, saranno chiamati ad affrontare nei loro testi tematiche legate al mondo femminile: conflitto uomini/donne è il tema proposto per questa prima edizione Per partecipare è necessario sottoscrivere la tessera/card del Festival dell’Eccellenza al Femminile al costo di Euro 15 da acquistare on line (sistema sicuro PayPal) sul sito www.eccellenzalfemminile.it. I testi devono essere inediti e mai rappresentati, possono essere in lingua italiana, inglese, francese o spagnola, e di durata non superiore a 90 minuti, con un massimo di 5 personaggi. Sono esclusi i monologhi.

I testi dovranno pervenire entro e non oltre il 10 settembre 2013, alle ore 18 obbligatoriamente per via informatica all’indirizzo mail: segreteria@eccellenzalfemminile.it e in tre copie cartacee all’indirizzo: M.E.D.I’ – Schegge di Mediterraneo, Via al Ponte Calvi N°6/1D – 16124 Genova. Il nome del vincitore o vincitrice verrà comunicato allo stesso per mezzo mail e telefono, entro il 10 ottobre 2013. I lavori non verranno restituiti. Il Premio sarà consegnato a un solo autore per una sola opera vincitrice. La premiazione avrà luogo a Genova nella serata conclusiva del Festival dell’Eccellenza al Femminile lunedì 18 novembre 2013.
Il Premio consiste in un bonus in denaro e nella pubblicazione dell’opera in una delle più importanti riviste del settore; sarà rappresentato e prodotto da Schegge di Mediterraneo-Festival dell’Eccellenza al Femminile in coproduzione con il Festival di Borgio Verezzi e debutterà nel programma ufficiale del Festival di Borgio Verezzi 2014 .
Il Premio sarà attribuito da una giuria composta da critici teatrali e studiosi che valuterà I testi pervenuti al concorso esprimendo un giudizio critico e attribuendo una votazione da 1 a 5: sarà proclamato vincitore il testo che otterrà il più alto punteggio. Il Premio si avvarrà di un Comitato promotore che avrà il compito di promuovere l’iniziativa attraverso incontri e tavole rotonde.
Il Festival dell’Eccellenza al Femminile che si svolgerà a Genova dell’11 al 18 novembre 2013 dedicherà una serie di iniziative al Premio Ipazia e alla Drammaturgia Contemporanea.
√ Scarica il bando completo del Premio da http://www.eccellenzalfemminile.it/index.php?option=com_content&task=view&id=184&Itemid=154
√ Sezione del Bando riservata agli studenti degli Istituti Scolastici Superiori della Regione Liguria in collaborazione con AGITA e con Comune di Borgio Verezzi, La partecipazione alla sezione è gratuita. Per quanto non specificato vigono le medesime regole del Bando
√ Info: Tel.: 010.6048277 // 010.8540845; e-mail: segreteria@eccellenzalfemminile.it; www.eccellenzalfemminile.it