
Il napoletano Pasquale Terracciano, Ambasciatore d’Italia in Gran Bretagna ha accolto e inaugurato a Londra, all’Istituto italiano di Cultura, la mostra dal titolo: Il Pio Monte per la Misericordia.
Maria Grazia Leonetti Rodinò, ideatrice del progetto, già presentato nel 2011 a Napoli, si è ispirata al tema del famoso dipinto caravaggesco: “Le sette opere della misericordia” che si trova nella cappella del Pio Monte. Alla sua quinta edizione, la mostra ha allargato i suoi orizzonti da via Tribunali di Napoli a Belgravia Square dove è stata accolta con grande interesse, dimostrando così che l’arte e la cultura napoletana non hanno confini.
La mostra curata, come nelle altre edizioni da Mario Codognato, rimarrà fino al 30 aprile 2017 e vanta, già da ora una grande affluenza. Trentatrè le opere presentate, comprese le cinque della prossima edizione.
In esposizione, Anish Kapoor, Mimmo Jodice, Marisa Albanese, Maria Thereza Alves, Carlos Alberto de Arauio, Antonio Biasucci, Sandro Chia, Salvino Campos, Roberto Caracciolo, Francesco Clemente, Ross Clifford, Flavio Colusso, Piero Golia, Douglas Gordon, Rachel Howard, Joseph Kosuth, Jannis Kounellis, Henrietta Labouchere, Mariangela Levita, Mimmo Paladino, Olaf Nicolai, Giulia Piscitelli, Franz West, Gilberto Zorio, Nasan Tur, Charles Skapin, Lorenzo Sotto di Luzio, Grazia Toderi. Presentati anche i cinque nuovi contributi che verranno esposti a Napoli prossimamente di David Batchelor, Ileana Florescu, Candida Hofer, Jonnie Shand Kydd (cugino di Lady Diana) e di Paul Thorel.

“Le Sette opere”, progetto artistico-solidale di Grazia Leonetti, nasce dall’intento di saldare il rapporto fa l’arte contemporanea ed il ricco patrimonio artistico racchiuso nel Pio Monte di Napoli, esponendo opere di artisti di rilievo internazionale sul tema della misericordia. Una mostra che prosegue nel solco dei fondatori che più di 400 anni fa decisero di fare dell’arte il veicolo per la solidarietà.
Anna Maria Liberatore