Il ritorno di Filumena

Redazione

Il

I prtagonisti in scena
I protagonisti in scena

Il Teatro Diana di Napoli inaugura la nuova stagione giovedì 13 ottobre, alle ore 21.00 con il debutto della celebre commedia di Eduardo de Filippo Filumena Marturano, che in questa edizione vede nei panni dei protagonisti Mariangela D’Abbraccio e Geppy Gleijeses per la regia di Liliana Cavani.

Il testo, che Eduardo scrisse su richiesta della sorella Titina, compie settant’anni. Un’età solo anagrafica, data la modernità del tema e le rappresentazioni che si susseguono senza soluzione di continuità da decenni. La versione diretta da Liliana Cavani giunge a Napoli dopo il successo registrato in estiva al Festival di Spoleto.

Nello spettacolo, che sarà in scena fino al 30 ottobre, accanto ai protagonisti recitano nei panni dei domestici Mimmo Mignemi e Nunzia Schiano.

 

Filumena Marturano – una delle commedie italiana del Novecento più conosciuta e rappresentata all’estero – ha un ruolo centrale nella produzione di Eduardo De Filippo, collocandosi tra i primi testi di quella Cantata dei giorni dispari che, a partire da Napoli milionaria!, raccoglie le opere più complesse e problematiche in cui si riversano i drammi, le ansie e le speranze di un Paese e di un popolo sconvolti dalla guerra.

Nel dramma di Filumena, che rifiuta di rivelare all’amante quale dei tre figli da lei messi al mondo sia suo, De Filippo dichiarava di aver inteso rappresentare un’allegoria dell’Italia lacerata e in larga misura depauperata anche moralmente, e prefigurarne la dignità e la volontà di riscatto.

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web