Il ritorno di Viviani

Redazione

Uno straordinario cast per il ritorno (dopo trentacinque anni) di Napoli chi resta e chi parte di Raffaele Viviani. Un testo allora messo in scena da Giuseppe Patroni Griffi, basato sui due atti unici“Caffè di notte e giorno” e “Scalo Marittimo”. Con Massimo Ranieri Angela Luce, Angela Pagano, Mariano Rigillo, Antonio Casagrande. Oggi a rappresentarlo è Armando Pugliese che dirige Sal Da Vinci, Gaetano Amato, Mario Aterrano, Ciro Capano, Lalla Esposito, Patrizia Spinosi, Lello Radice, Giuseppe Mastrocinque, Tonino Taiuti e Gigio Morra (unico interprete della prima edizione). Attori-cantanti che si cimentano con il grande drammaturgo stabiese, alcuni per la prima volta, come lo stesso Sal Da Vinci, nei panni dell’ubriaco, Tore, Colantonio, Mincuccio, Sasà Florio, ‘o guaglione.

Le musiche originali di Viviani sono arrangiate dal maestro Adriano Pennino ed eseguite dall’orchestra dal vivo.  Nelle due piece, la Napoli povera dei Quartieri e quella del sogno degli emigranti che sperano di trovare vita migliore all’estero. Un’opera corale,‘politica’ e sociale, come gran parte della produzione del grande Maestro.

Al teatro Augusteo di Napoli fino al 22 maggio.

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web