Al via la seconda parte di L’incontri al Diana. Rassegna di presentazione di libri che si tiene nel Foyer del Teatro Diana, la domenica

mattina alle ore 11,30 ad ingresso libero.
Ecco il programma:
12 gennaio – Giuseppe Bagnati “Totò, l’ultimo sipario” un romanzo che ripercorre gli ultime recite in Sicilia del Principe della risata . Le letture sono di Peppe Celentano.
26 gennaio – Annella Prisco presenta il suo nuovo romanzo “Appuntamento in Rosso”. La storia di Irene, una donna tutt’altro che passiva, che si divide di successo in successo nella sua determinata e brillante carriera e dall’altra il suo sogno d’amore. Alcuni brani saranno letti da Lara Sansone e interverrà il giornalista Ermano Corsi.
2 febbraio Gianni Mattioli – “Ai confini della surrealtà”:10 racconti diversi tra loro, storie reali nelle quali si intersecano momenti si surrealtà quasi a confonderne i limiti. Letture di Mariano Rigillo.
9 febbraio Ilaria Urbani – “La Buona Novella”: tredici storie di sacerdoti che hanno dedicato la propria esperienza agli “ultimi”, combattendo contro la malavita, la droga, per il recupero dei detenuti. La prefazione è di Roberto Saviano. Leggerà Patrizio Ripso.
23 febbraio Peppe Avolio ci porterà nel mondo delle caricature attraverso una mostra in vignetta di tutti i maggiori personaggi napoletani e italiani, di satira politica sportiva e locandine dei film di Massimo Troisi.
2 marzo, si conclude questa seconda parte di appuntamenti, con Delia Morea e il suo “Terra imperfetta”: storie che spaziano dal periodo storico del colera a Napoli agli anni disastrosi della prima guerra mondiale; le vicende di personaggi noti, da Di Giacomo a Scarpetta, da Matilde Serao alla Mignonette ad Axel Munthe, si intrecciano con quelli del romanzo. Le letture saranno di Antonella Morea e Fabiana Sera.