IO come TU: diritti per tutti

Redazione

Il logo di uno dei programmi
dell’UNICEF

Come ogni anno in questo periodo si celebra in tutto il mondo la Giornata Universale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. A Napoli la manifestazione si svolgerà lunedì 26 novembre dalle ore 10,00 nel Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare. Promossa dall’UNICEF Campania e dal Comune di Napoli, vede la collaborazione della Mostra d’Oltremare, dell’USR del MIUR Campania, dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e del CSV Napoli (Centro di Servizio per il Volontariato), la Camera di Commercio di Napoli, la Fondazione Banco di Napoli per l’Infanzia. Dopo il saluto del presidente della Mostra d’Oltremare Andrea Rea, apre i lavori il sindaco Luigi de Magistris.

Il tema scelto quest’anno è “IO come TU”, la campagna UNICEF per ribadire con forza i principi fondamentali della Convenzione che, dopo il diritto alla vita, sono il diritto all’uguaglianza ed alla non discriminazione, il diritto all’ascolto ed alla partecipazione per tutti i bambini italiani ed anche per quelli nati da genitori stranieri, evitando così il rischio di esclusione sociale.

Una giornata dedicata soprattutto all’ascolto della voce dei bambini e delle loro esigenze. Perciò, presentati dall’ambasciatore UNICEF Paolo Coletta, condurranno un breve dibattito il presidente del Comitato Regionale della Campania per l’UNICEF Margherita Dini Ciacci e l’assessore allo Sport, Giovani, Pari Opportunità, Sanità del Comune di Napoli Pina Tommasielli.

Quindi sarà lasciato spazio ai giovani e ai Sindaci che hanno già deliberato la costruzione della “Città Amica” partendo dalla cittadinanza onoraria ai bambini nati da stranieri che vivono sul loro territorio e dalla realizzazione del Punto Ascolto.

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web