Io non sono un numero

Redazione

A PORDENONE IN SCENA UNO SPETTACOLO SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

 

Nell’ambito di “La scena contro la violenza sulle donne” e in collaborazione con il centro anti violenza Voce Donna Onlus e il Comune di Pordenone, la Compagnia di Arti e Mestieri diretta da Bruna Braidotti, porta in scena al Teatro Capitol di Pordenone (ore 20.45) mercoledì 24 novembre 2021, Io non sono un numero, scritto da Laura Bussani, interprete, e Sabrina Morena, regista.

Lo spettacolo, prodotto da Bonawentura, nasce per indagare che cosa si nasconde dietro i numeri delle statistiche, in particolare quelle riguardanti la violenza sulle donne e le ricadute sulle famiglie e sulla società. Alla base del fenomeno si riscontra la tendenza all’oggettivizzazione della vittima, ovvero il considerare l’essere umano come un oggetto, privo quindi di capacità di autodeterminazione, di sentimenti e di emozioni, il classico processo secondo il quale molte categorie, oggetto di tale denigrazione, possono essere escluse dalla società.

Bruna Braidotti, direttrice artistica Compagnia di Arti e Mestieri

«Dietro la violenza c’è una mentalità,- dichiarano le autrici – una visione culturale secondo la quale la donna è da considerarsi un oggetto, una proprietà su cui esercitare potere e violenza. Nella nostra società manca il rispetto per la persona, in particolare per le donne che pagano anche il prezzo dell’invisibilità, sempre perché il loro valore non è visto in modo adeguato e pari a quello maschile».

La battaglia per l’eliminazione della violenza sulle donne della Compagnia di Arti e Mestieri prosegue giovedì 25 novembre a Sestri Levante (Ge), dove sarà ospite del Festival dell’eccellenza al femminile. Proprio in coincidenza con la Giornata nazionale andrà in scena Luisa di e con Bruna Braidotti, nel ruolo di una donna davanti allo specchio, che va a ritroso nella sua esistenza per ritornare all’origine delle sue difficoltà relazionali, ovvero l’abuso sessuale da parte del padre subìto da bambina. Già selezionato al premio Women Playwrigths International e presentato a Città del Capo in Sudafrica nel 2015, lo spettacolo volerà nel 2022 a New York, dove sarà presentato nell’ambito di In Scena! Italian Theater Festival NY 2020, che era stato rimandato a causa della pandemia.

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web