Ironica testimone dei tempi

Redazione

Ritorna a Napoli, dal 9 al 14 aprile al Teatro Mercadante di Napoli, Franca Valeri con Non tutto è risolto, da lei scritto e interpretato, per la regia di Giuseppe Marini. In scena nel ruolo della Contessa, è affiancata

Una scena
Una scena

da Licia Maglietta, la segretaria Anger, Urbano Barberini, il figlio Manfred, Gabriella Franchini, la cameriera Milly.

Lo spettacolo è un ritratto agrodolce e brillante di una “protagonista al crepuscolo di una vita lunga e avventurosa”, interpretata dalla 93enne artista milanese. La messinscena si svolge in un malmesso appartamento abbandonato dove, credendolo di sua proprietà per averci vissuto anni prima, l’anziana Contessa si è trasferita con segretaria e cameriera personale. Qui incontra il proprietario che dice di essere suo figlio.

Scrive la Valeri: “Il contenuto non ha quasi niente di autobiografico; la signora che interpreto è diversa da me, sennonché sono io che scrivo, con la mia cultura, coi modi di parlare che ho ascoltato, con le abitudini del mondo e delle donne che ho man mano avuto davanti. Ho scritto il testo per questi interpreti, e nella commedia mi sono egoisticamente aggiudicata una protagonista che al crepuscolo di una vita lunga e avventurosa, reale quanto inventata, l’infelicità scartata con un colpo di tacco e i legami affettivi temuti come armi, sembra decisa a chiudere le sue partite ancora aperte con gli ultimi co-protagonisti della sua esistenza, siano essi persone, luoghi o oggetti”.

Dopo oltre settant’anni di carriera, Franca Valeri si mette in gioco con questa commedia che testimonia il suo stile: ironia, allegria, sagacia e intelligenza. Non gioca sulla nostalgia, ma mette in campo esperienza e incontri.

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web