La Consoli torna, in teatro

Maresa Galli

Carmen Consoli
Carmen Consoli

Un grande show per una cantautrice molto amata, Carmen Consoli che si racconta con le sue canzoni al Teatro Augusteo di Napoli. Fan accorsi da tutta Italia cantano in coro i suoi motivi più belli e famosi, che spaziano dai vecchi successi fino alle nuove canzoni tratte dall’album “L’abitudine di tornare”.

Con il tour “Carmen a Teatro” la “cantantessa” ha scelto una dimensione più intima, ancora più vicina al pubblico, con i suoi versi ispirati, dolci, rock, spiazzanti, mai banali. Da “Amore di plastica” a “Geisha” (arrangiamenti incantevoli), da “Parole di burro” a “San Valentino”, da “Pioggia d’aprile” ad una delicata “L’ultimo bacio”, colonna sonora dell’omonimo film di Muccino, da “Fiori d’arancio” a “Oceani deserti” le canzoni disegnano un concerto “ecosostenibile”, con deliziose scenografie di Paolo Fossataro ispirate alla natura, con preoccupazione   per le sorti del pianeta.

Lampade e rampicanti scendono come una cornice alle sue spalle quando canta accompagnata solo dal pianoforte di Elena Guerriero (“Non volermi male”) o quando suona, in elegante acustica, con solo la sua chitarra, prima che il violoncello dia il la all’ensemble: Roberto Procaccini alle tastiere, Massimo Roccaforte alla chitarra, Claudia Della Gatta al violoncello, Adriana Murania al violino, Luciana Luccini al basso, Fiamma Cardani alla batteria, Valentina Ferraiuolo alle percussioni, già voce delle Malmaritate che concede anche un brano folk tammorra e voce.

La cantautrice di “Amore di plastica” e “Confusa e felice” spiega che rock non è il ritmo di una canzone ma il contenuto, racconta della quasi parentela tra siciliani e napoletani, e gustosi aneddoti di medici catanesi, preveggenti sulla nascita di suo figlio, “mascuolo, podalico, capellone…”.

Ripetuti bis cantati in coro con il pubblico che non vuole lasciarla andare. Una lezione di stile.

 

 

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web