
Un detentore, un pusher e un palo alla prese con una giornata qualsiasi di lavoro, tra clienti|consumatori che si susseguono senza sosta e sogni che non si avvereranno. Una giornata che però non si concluderà nel solito modo. E’, in sintesi, il senso di Munno e terzo munno di Luigi Credendino. Lo spettacolo, diretto da Giovanni Meola, torna in scena a Napoli al Piccolo Bellini dal 5 al 7 e dal 12 al 14 aprile. Con Luigi Credendino, Daniele Matascioli, Mario Faticato, Vito Pace, Alessandro Palladino. “La virulenza della scrittura illumina questo spaccato umano dal di dentro con una vividezza accentuata da una scrittura verace ed estremamente musicale. – spiega Meola, che ha lavorato con Credendino anche in corti cinematografici – Si tratta del primo testo in versi e non in prosa su un argomento così delicato e di cui la compagnia Virus Teatrali si occupa da dodici ann icon testi, messinscene, progetti regionali e nazionali, spettacoli, laboratori e partecipazioni a convegni e conferenze”.
“‘Ncopp’a ‘stu munno | ce stanno mille munni
e mille munni ancora ce so’ stati.
Munni ca pareno diversi uno cu ‘n’ato
e munni sempe ‘o stesso | maie cagnati.
‘Ncopp’a ‘stu munno | ce stanno mille munni
ca se fanno guerra uno cu ‘n’ato
e mentre uno va annanzo | ‘nu munno rest’areto.
Pecché ‘ncopp’a ‘sta terra, | ‘a ca munno è munno,
ce so’ sempe stati | munno e terzo munno !”