
al Teatro Municipale Romolo Valli di Reggio Emilia
Evento-spettacolo domenica 15 maggio al Teatro Municipale Romolo Vallidi Reggio Emilia. La serata è la conclusione del progetto di formazione per giovani narratori Reggionarra. Il corso di formazione, progettato e condotto dai fondatori del Teatro dell’Orsa Monica Morini e Bernardino Bonzani con la formatrice e vocalista Antonella Talamonti (in collaborazione con il Laboratorio Teatrale G. Rodari, i Nidi e le Scuole d’Infanzia e Primarie e il Centro Internazionale Loris Malaguzzi), darà vita a L’alveare delle storie. L’evento inserito nel programma della decima edizione di Reggionarra attraverserà i palchi del Teatro Municipale Romolo Valli di Reggio Emilia. Piccoli gruppi di persone dai 6 anni in su potranno vivere questa singolare esperienza.
Protagonisti di questo evento-spettacolo saranno più di venti narratori, partecipanti al Bando Giovani 2015 e 2016. Tra essi anche un giovane narratore nigeriano, rifugiato in Italia dopo aver attraversato il deserto e il mar Mediterraneo.
«Nel buio del teatro si accendono palchi che ronzano storie – suggerisce Monica Morini – Ogni narratore accoglie nel piccolo palco una manciata di spettatori che saranno chiamati ad attraversare altre storie, altri suoni, altri canti. L’intero teatro vibra di un suono antico, il suono che apre a un tempo fuori dal tempo, il tempo delle storie. È un’esperienza percettiva per le orecchie, per il cuore e per la mente. È una galoppata nell’altrove, è un tempo sospeso. È l’alveare delle storie».
Orari: alle ore 11.00, alle 11.30, alle 16.30, alle 17.00, alle 17.30 e alle ore 18.00
Info e prenotazioni: http://www.iteatri.re.it/
Info sulla Compagnia: http://www.teatrodellorsa.com/