Torna, in occasione delle festività natalizie il musical Carosone, l’americano di Napoli con Sal Da Vinci, diretto da Fabrizio Bancale.

In scena con il protagonista una ricca compagnia formata da: Pietro Botte (Peter Van Wood), Giovanni Imparato (Gege’ Di Giacomo , Claudia Letizia (Maruzzella), Forlenzo Massarone (Fred Buscaglione), Lello Radice (Tony il giornalista). Con il Trio Carosone suonano : Rocco Di Maiolo (sax e clarino), Gaetano Diodato (contrabbasso), Annibale Guarino (sax ), Pino Tafuto (piano), Roberta Monticelli (Dj dischi); il corpo di ballo delle Maruzzelle e dei Sarracini è composto da Danilo Aiello, Sandra Antricetti, Livia Borgonuovo, Marco Ciullo, Tatta Giampaolino, Sara Sagnelli, Aniello Schiano di Cola, Gianluca Giovanni Schiano. Arrangiamenti musicali di Lorenzo Hengeller.
Lo chiamavano l’americano, l’innovatore, l’artista che accolse con maestria la lezione del nuovo sound, trasformandola e contaminandola
con l’ancor più grande lezione e arte partenopee. Renato Carosone rivive nella voce e nei gesti di Sal Da Vinci che lo interpreta con passione nelle tante repliche che hanno accompagnato questo spettacolo. Dopo il debutto al teatro Diana di Napoli e la prima parte della tournée, ecco che l’Americano di Napoli, l’autore di Torero, ‘O Sarracino, Tu vuo’ fa’ l’americano, torna nella sua città nell’allestimento al Palapartenope per offrirci il ricordo di canzoni e storielle indimenticabili. Tanto uniche da essere riarrangiate e riproposte anche dalle nuove generazioni di musicisti.
“Un ponte lanciato tra il passato ed il futuro, – spiega la produzione – la nostalgia e la capacità di reinventare le proprie radici. Una compagnia giovanissima, con band (e dj) in scena e corpo di ballo electroswing, porta in scena la storia del più moderno dei musicisti italiani, dei suoi complici Gegè Di Giacomo e Peter Van Wood, del suo amico Fred Buscaglione, di sex symbol maggiorati di altri tempi come Maruzzella e le mammifere modello 103. Il tutto tra filmati di ieri e di oggi, scenografie digitali, suoni vintage e remix: ricanta Napoli”.