
Sarà in scena fino a domenica 28 maggio, tutti i week end al Teatro Tram di Napoli (Via Port’Alba 30) Amore pazzo, commedia in tre quadri di Mirko Di Martino, con Orazio Cerino e Chiara Vitiello per la regia di Titti Nuzzolese. Tre divertenti storie di amore malato, tre racconti di follia amorosa, perché “l’amore è l’esperienza più vicina alla pazzia che ci capiterà mai di provare”.
Nella prima storia, due sconosciuti si ritrovano casualmente nello stesso B&B per motivi diversi. Entrambi hanno affittato una camera per stare soli e invece finiscono per confidarsi a vicenda i propri problemi, non immaginando che quella sera, in quel luogo sconosciuto, scopriranno una sconcertante verità.
Protagonista della seconda storia è una donna appassionata di soap opera che, dopo un incontro fortuito con la star de “Il Segreto”, si convince che il personaggio che l’attore interpreta in TV sia in realtà innamorato di lei. Un po’ alla volta la donna sprofonda in un assurdo delirio che la spinge a compiere un gesto estremo.
La terza storia racconta la crisi di una coppia causata dalle insicurezze di lei. è affetta da un Disturbo Ossessivo Compulsivo di Relazione, ovvero dal bisogno continuo di avere risposte certe e definitive ai comuni dubbi sul proprio partner. Nonostante il loro rapporto sembri funzionare, nonostante lei sia sicura di amarlo, le sue incertezze diventano sempre più grandi.

“L’amore. Proviamo a spiegarlo, a viverlo, a raccontarlo, a declamarlo eppure resta uno dei misteri più grandi di questo universo. – spiega Titti Nuzzolese, alla sua prima regia – Possibile che un batticuore riesca a debilitarci più di un’influenza? Che quelle farfalle nello stomaco siano così inafferrabili? Mi sono proposta di affrontare questo lavoro a testa bassa, immergendomi nelle parole e nelle sensazioni che mi hanno dato; ho cercato di conservare la “follia” reale che questo sentimento ci provoca. Ho provato ad immaginare questi personaggi nella loro quotidianità e, allo stesso tempo, di spiarli nella segretezza dei loro momenti intimi, interiori, lasciando libera la fantasia di osare e, pur conservando la tragicità dei momenti raccontati, mi sono accorta che l’amore apre delle porte segrete della nostra anima che ci meravigliano proprio per la loro sregolatezza e imprevedibilità”.
prenotazioni: tel. 081 1875 2126 whatsapp: 342 1785 930 email: info@teatrotram.it