L’arte: un grande viaggio

Marco Fo

Da Sabinalbano ModartGallery a Napoli (salita Vetriera, 15), giovedì 14 dicembre 2017, alle ore 19, s’inaugura la mostra L’uomo nella storia 1974 di Giuseppe Panariello a cura di Maresa Galli, che ne interpreta il lavoro in chiave filosofica.

L’artista presenta dodici opere (70×100) su dibond, dai cromatismi accesi che svelano memorie, visioni e mondi del viaggio nella storia dell’uomo. Panariello racconta con una grafica, orientata alla comunicazione visiva, il viaggio meraviglioso, sconcertante, ambiguo, trionfante, brutale dell’uomo nel tempo.

Un disegno in mostra

Mi è sempre piaciuto disegnare, però non ho mai pensato al disegno come evasione, come gioco, distrazione o rilassamento. – dice l’artista – Una mia particolarità: disegno solo con il pennarello indelebile, mai con la matita. Quando tratteggio non cancello, non stacco la penna dal foglio fino alla fine. E’ come un viaggio senza tappe, direttamente alla meta. Anche queste tavole sono nate così”.

L’evento vedrà inoltre la presentazione del Calendario 2018 in tiratura limitata, con stilemi di Maresa Galli. “L’arte – spiega Panariello – è un grande viaggio, non ci si ferma mai: “vi fu sempre nel mondo assai più di quanto gli uomini potessero vedere quando andavano lenti, figuriamoci se lo potranno vedere andando veloci”, diceva John Ruskin. Questa mostra mi permette di condividere una parte della mia vita che non era visibile. Si tratta di disegni realizzati circa quarantatré anni fa, ma che ora sono più attuali e sentiti che mai”.

L’esposizione sarà visitabile da giovedì 14 dicembre 2017 al 14 gennaio 2018.

(Per appuntamento info +39 348 8030029 – +39 347 8116190).

 

 

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web