Dal 10 al 14 marzo, per il ciclo Fratelli d’Italia, il teatro Sancarluccio di Napoli mette in scena Sputa la gomma!, monologo scritto e interpretato da Pierpaolo Palladino.
Ne è protagonista Lorenzo, attore disoccupato che accetta suo malgrado di dirigere un laboratorio teatrale in una scuola media di borgata. Il suo compito si rivela più complesso del previsto poiché deve fare i conti con l’opportunismo delle istituzioni, la diffidenza dei genitori e la riottosità di una classe che non vuole saperne di regole e disciplina.
Tra scontri e intemperanze, la preparazione del saggio si risolverà in una lezione di vita in cui il più improbabile degli educatori riesce a trasmettere ai ragazzini che ha davanti il valore della tolleranza e della pacifica convivenza contro razzismi e discriminazioni.
Il testo, nel quale si percepisce tra le righe un certo autobiografismo, è per Palladino l’occasione per esibire le sue qualità istrioniche e trasformiste: coadiuvato dalle musiche originali di Pino Cangia-losi e dalla scenografia di Marta Rossi, l’attore napoletano mostra come il teatro sia la più grande illusione che l’umanità abbia creato. A firmare la regia dello spettacolo è Manfredi Rutelli.